Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ruoti | Inaugurato archivio comunale e ludoteca in contrada Acquabianca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ruoti | Inaugurato archivio comunale e ludoteca in contrada Acquabianca
Ambiente e Territorio

Ruoti | Inaugurato archivio comunale e ludoteca in contrada Acquabianca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 maggio 2022 – L’ex scuola rurale nella contrada Acquabianca di Ruoti è divenuta l’archivio storico comunale.

“Abbiamo fortemente voluto recuperare questa struttura, conservandone l’animo culturale, per allocare l’archivio storico e di deposito del Comune di Ruoti. Documentazione che intrinsecamente è la storia della nostra comunità. L’archivio storico comunale si trovava in uno stato di abbandono presso l’ex casa comunale, dove sono iniziati, tra l’altro, i lavori per la destinazione ad asilo nido” dichiara il Sindaco Anna Maria Scalise.

La legislazione di riforma dell’assetto istituzionale ha, infatti, conferito ai Comuni competenze sempre più articolate e un alto grado di autonomia.

Allo stesso tempo, le norme sulla trasparenza e l’efficacia ed efficienza dell’azione della pubblica amministrazione hanno sottolineato la grande importanza degli archivi, visti come protagonisti della vita amministrativa e perno intorno al quale ruota l’ammodernamento dell’apparato burocratico.

“La conservazione della documentazione ha un ruolo centrale e determinante, e non solo digitale, perciò un archivio riveste nell’organizzazione delle pubbliche amministrazioni un ruolo fondamentale per il raggiungimento dei propri fini istituzionali e per far fronte al futuro di un paese” ha aggiuntoil Sindaco Scalise.

La scuola rurale nella contrada Acquabianca è stato un tassello apparentemente marginale e periferico dell’istruzione pubblica qual è stato quello delle «piccole scuole», variamente definite nel corso degli anni quali «scuole rurali», «scuole non classificate», «scuole uniche pluriclassi», quelle che nel secolo scorso hanno influenzato la ricostruzione della storia dell’educazione in Italia.

“Da oggi questa ex scuola, oltre all’archivio, avrà anche uno spazio ludico per i bambini che abitano in questa meravigliosa contrada, dove potranno organizzare letture animate, feste a tema, laboratori di cucina, attività motoria, laboratori creativi.

Abbiamo voluto creare una opportunità per la crescita sana e culturale dei cittadini più piccoli” ha concluso il Sindaco Scalise.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Tag archivio comunale, ludoteca, ruoti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2022 16 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Durante il passaggio del Giro da Trecchina (Pz) la Rai manda la pubblicità e il sindaco, deluso, scrive alla direttrice di RaiSport
Successivo Potenza | Visita del sottosegretario Sibilia alla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?