Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Natale una Mostra dedicata a “Il Padrino” nel castello di Bernalda (Mt)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Natale una Mostra dedicata a “Il Padrino” nel castello di Bernalda (Mt)
Cultura ed Eventi

A Natale una Mostra dedicata a “Il Padrino” nel castello di Bernalda (Mt)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Sabato 14 maggio 2022 – Il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi ha inviato oggi la seguente lettera al regista Francis Ford Coppola.

- Advertisement -
Ad image

Gentilissimo Maestro,
il prestigio della Sua persona e della famiglia Coppola nell’ambito del cinema mondiale costituiscono per tutti i lucani motivo di particolare orgoglio.
L’amore dimostrato da Lei e dai Suoi familiari per la terra di origine, sia impreziosendo l’offerta di ospitalità regionale con Palazzo Margherita, sia con i diversi interventi pubblici sulla Basilicata che con importanti eventi come il matrimonio di Sua figlia Sofia, e con altre iniziative che hanno visto la partecipazione anche di Roman, attestano quanto sia avvertito il legame con le proprie radici.
La comunità lucana, e bernaldese in particolare, è sempre più consapevole dello straordinario contributo che Lei e la sua famiglia hanno dato e danno alla scoperta e conoscenza del nostro territorio su scala internazionale.
Le scriviamo intanto per manifestarle la nostra gratitudine e la riconoscenza della comunità lucana.È nostro desiderio rinsaldare tale legame e rendere Omaggio all’opera artistica dei Coppola.
Nei locali del Castello di Bernalda vorremmo dar vita ad un allestimento che documenti e illustri la storia e l’opera dei membri della famiglia Coppola. Un progetto modulare, che ci piacerebbe co-progettare e i cui costi sarebbero interamente a carico della Regione.
In questa prospettiva, saremmo onorati se un membro della famiglia volesse aiutarci in quest’opera.
Siamo infatti convinti che la realizzazione di uno spazio permanentemente dedicato all’avventura umana ed artistica dei Coppola offrirebbe un segno tangibile della considerazione dei lucani e costituire un ulteriore motivo di interesse culturale per la nostra regione.
Già a partire da Natale 2022, vorremmo renderLe Omaggio attraverso una Mostra dedicata alla ricorrenza del cinquantennale di una delle sue più importanti opere “Il Padrino” quale primo tassello del disegno progettuale ipotizzato.
Fiduciosi in accoglienza di questa nostra iniziativa l’occasione è gradita per rinnovarLe i sentimenti di stima e di amicizia.

Vito Bardi

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2022 14 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Giro d’Italia, una VITTORIA per Guarente
Successivo Svimez, incoraggianti i dati su occupazione in #Basilicata soprattutto per le donne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?