Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Sasso di Castalda assegnata la “Bandiera arancione”, prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Sasso di Castalda assegnata la “Bandiera arancione”, prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano
Ambiente e Territorio

A Sasso di Castalda assegnata la “Bandiera arancione”, prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2022
Condividi
Condividi

POTENZA, 10 MAG – La bandiera arancione – “il prestigioso riconoscimento del Touring Club Italiano per i piccoli borghi italiani eccellenti” – è stata assegnata a Sasso di Castalda che “diventa così la quarta località certificata nella provincia di Potenza e porta a sei il numero di Comuni ‘arancioni’ in Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

In tutta Italia, sono 270 le località certificate.

Sasso di Castalda “è stata premiata con la bandiera arancione per il contesto paesaggistico di pregio che – è specificato nel comunicato diffuso dal Touring Club – si può vivere e scoprire grazie alle tante esperienze, attività e sentieri, ben segnalati, che il territorio offre. Agli attrattori naturalistici, si sommano quelli storico-culturali, per un’offerta variegata e di valore. Il centro storico è raccolto, ben conservato e tipico”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Maggio 2022 10 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tortorelli (Uil): “È tempo di rilanciare, su basi nuove, la staffetta generazionale”
Successivo Nuovo sollecito del Comune di Anzi ad Aql per i problemi idrici non ancora risolti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?