Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #BASILICATA | Edilizia residenziale pubblica, ecco i 23 progetti finanziati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > #BASILICATA | Edilizia residenziale pubblica, ecco i 23 progetti finanziati
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomiaIN EVIDENZA

#BASILICATA | Edilizia residenziale pubblica, ecco i 23 progetti finanziati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 9 maggio 2022 – Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha liquidato la prima tranche di circa 5,2 milioni di euro per la realizzazione di 23 interventi di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica, ammessi a finanziamento per un totale 26 milioni di euro. I progetti, preventivamente valutati dalla Regione, consentiranno la riqualificazione di due fabbricati in via della Vittoria ad Aliano (1.239.268 euro), del fabbricato di via Monticchio n. 21 – edilizia residenziale pubblica green – a Ginestra  (1.370.559,51 euro), il completamento del patrimonio edilizio di Via Caracciolo a Montalbano Ionico (700.000 euro), la riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica a Balvanocon l’adeguamento sismico ed efficientamento – Lotto a e b – in Località Frontone (1.812.125 euro), lavori di razionalizzazione, sicurezza sismica ed efficientamento, energetico di 7 alloggi nell’area di Borgo Saraceno a Tricarico (2.114.000 euro), la  demolizione e ricostruzione di 2 edifici residenziali pubblici nel Comune di Irsina in Via La Marmora n.5-7, di proprietà dell’Ater di Matera, per la realizzazione di 18 alloggi (2.695.309 euro), la demolizione e realizzazione di 20 alloggi nel settore 15 di Bucaletto e l’acquisto di 3 alloggi a Potenza (3.500.000 euro), lavori di razionalizzazione, sicurezza sismica ed efficientamento energetico in 9 alloggi di edilizia residenziale pubblica in Via Giustino Fortunato a San Mauro Forte (1.110.000 euro), interventi di miglioramento sismico ed efficientamento energetico del fabbricato sito in Via San Giovanni – Largo Pisanelli (noto come “Palazzo Bonifacio”) a Genzano (1.981.435 euro), lavori di efficientamento energetico e funzionale del patrimonio residenziale comunale in Via Giuseppe Di Vittorio a Rionero in Vulture (1.000.000 euro), lavori di razionalizzazione, sicurezza  sismica  ed efficientamento energetico di 7 alloggi di edilizia residenziale pubblica ubicati nell’area ex villaggio Agip a Grottole (1.630.000 euro), lavori di costruzione di un fabbricato per 12 alloggi in Località Valleverde nel Comune di Melfi, progetto presentato dall’Ater di Potenza (2.451.60 euro), l’efficientamento energetico e la riqualificazione di spazi pubblici degli immobili al Vico I e II IV Novembre e Rione Europa a Gorgoglione (535.000 euro), la manutenzione straordinaria con riqualificazione energetica dell’edificio residenziale di proprietà comunale al Largo Raffaele Acerenza n.2 a Pignola (170.000 euro), l’intervento di riqualificazione di edilizia residenziale pubblica del complesso denominato n.6 mini-alloggi a Forenza (€ 219.590), la riqualificazione degli immobili Cer di Contrada Santa Croce snc a Castelmezzano (140.000 euro), l’efficientamento energetico delle case popolari con miglioramento e valorizzazione delle aree a verde in Via Ortale a Cirigliano (453.844 euro), i lavori di efficientamento, energetico di.6 alloggi di edilizia residenziale pubblica nel centro storico a Salandra (470.000 euro), i lavori di manutenzione straordinaria volta alla riqualificazione energetica e funzionale di un immobile Via Giovanni Falcone a Ferrandina (362.000), i lavori di efficientamento energetico di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica in via Dei Castagni a Stigliano (1.270.000 euro), la riqualificazione dei comparti edilizi in via Marconi e via Castello aBella (325.876 euro), gli interventi di efficientamento energetico di alloggi comunali in Via Rione al Nord ad Accettura (465.000 euro) e i lavori di efficientamento energetico di 2 alloggi in via Europa n.4 e 6 a Nova Siri (68.510 euro).

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Maggio 2022 9 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In uscita il 13 maggio il nuovo singolo dei Krikka Reggae, “Virus”
Successivo Economia, assessore Galella: “Basilicata protagonista dei processi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?