Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incidente stradale sulla Val d’Agri, muore vigilantes del Centro Olio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Incidente stradale sulla Val d’Agri, muore vigilantes del Centro Olio
CronacaIN EVIDENZA

Incidente stradale sulla Val d’Agri, muore vigilantes del Centro Olio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 7 maggio 2022 – Un morto ed un ferito grave è il tragico bilancio di un incidente della strada verificatosi alle prime ore di stamane sulla Fondovalle dell’Agri in agro di Sant’Arcangelo.
La vittima è Rocco Paradiso, 60 anni che era alla guida di una delle due auto scontratesi frontalmenteo.
Vigilantes in servizio al Centro Olio di Viggiano, è morto per le ferite riportate, dopo il ricovero nell’ospedale San Carlo di Potenza dov’è stato trasferito con un’ambulanza del 118.
Nel nosocomio potentino è ricoverato anche il conducente dell’altra auto che non è in pericolo di vita. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’

In una nota, le segreterie della Filcams Cgil e della UilTucs, “nello stringersi al dolore dei familiari, sottolineano con forza ancora un volta come le condizioni di lavoro degli addetti alla vigilanza vadano assolutamente riviste con urgenza. Appena una settimana fa siamo scesi in piazza per sollecitare l’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto del settore, atteso da oltre sei anni.

Chiediamo alle istituzioni, ai committenti e a quanti hanno un ruolo nel comparto, di “fare il possibile perché il tavolo venga riaperto e si possa arrivare finalmente a una dignitosa conclusione del negoziato per il rinnovo del contratto nazionale”. Una situazione aggravata ancor più a livello locale dalla mancata applicazione dei diritti previsti dal contratto collettivo nazionale del lavoro dagli istituti di vigilanza e di cui purtroppo incidenti di questo tipo sono la conseguenza.

Dalla turnazione di 12 ore al mancato rispetto del monte ore, dal mancato rimborso spesa per il rinnovo del porto d’armi a quello chilometrico per gli spostamenti al poligono di Eboli, nonostante la presenza del più vicino poligono autorizzato a Moliterno (Pz). Ancora, la formazione non retribuita e la mancata sanificazione sia della automobili aziendali che degli ambienti di lavori. Molti gli addetti che denunciano di essersi viste scalate delle ferie senza averle effettivamente consumate. Criticità che si verificano in quasi tutti gli istituti di vigilanza della Basilicata, ma in particolar modo alla Cosmopol e in SicurItalia.

Chiediamo pertanto – conclude la nota sindacale – con urgenza l’intervento delle istituzioni locali e dei committenti, affinché si verifichi il rispetto dei contratti”.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Tag incidente stradale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Maggio 2022 7 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 7 maggio: 2 deceduti, 497 positivi, 713 guariti
Successivo Nuovo edificio scolastico a Matera | Approvato progetto della Provincia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?