Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per Costanzo (Fials) le dimissioni del Direttore Sanitario confermano la crisi al Crob di Rionero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Per Costanzo (Fials) le dimissioni del Direttore Sanitario confermano la crisi al Crob di Rionero
Sanità

Per Costanzo (Fials) le dimissioni del Direttore Sanitario confermano la crisi al Crob di Rionero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 maggio 2022 – “La scelta del direttore sanitario dell’Irccs Crob di Rionero in Vulture, il salernitano Luigi Mandia, di dimettersi dopo appena dieci mesi di servizio, per accettare lo stesso incarico all’Asp di Catanzaro, è l’ennesima riprova del fallimento della governance dell’Istituto che un tempo rappresentava un fiore all’occhiello della Sanità lucana”.

A lanciare l’allarme è il segretario provinciale della Fials, Giuseppe Costanzo, che chiede al presidente Bardi e all’assessore alla Sanità Fanelli di “intervenire se ancora si vuole rimediare e far sì che l’Istituto mantenga lo status di IRCCS, obiettivo difficile da realizzare con questa direzione.
I sindaci del territorio, tutte le forze politiche, le diverse associazioni e anche i Primari del CROB adottino azioni concrete e comuni al fine di evitare il fallimento di una struttura che è stata l’eccellenza della Sanità lucana e che ora rischia di rimanere insabbiata nella mediocrità”.

Al CROB – prosegue Costanzo – si procede  senza una vera programmazione. Mancano risposte chiare ai problemi che si susseguono da tempo né sembra esserci una reazione organizzata al progressivo calo dei numeri. Manca soprattutto una vera idea per il futuro. La Direzione generale non affronta la crisi in cui versa l’Istituto”.

La Fials ha ripetutamente sollecitato la Direzione ad ascoltare le voci di pazienti, lavoratori e organizzazioni sindacali, ma, osserva il segretario provinciale “ormai si è creata una spaccatura tra la Direzione e le sigle sindacali e anche tra i dipendenti stessi del Crob. Le indennità riconosciute  per gli incarichi del comparti sono eccessive e hanno creato malumore tra i dipendenti”.

“Abbiamo dimostrato – ricorda Costanzo – che l’assegnazione dei fondi penalizza troppo i dipendenti che quotidianamente lavorano nei reparti di degenza. Questo non è giusto, viste le difficoltà che tutte le famiglie stanno vivendo. La Fials ha promosso una raccolta firme contro questa scelta. Infatti 176 dipendenti  firmando, hanno manifestato la loro  contrarietà alla strada intrapresa dalla direzione. E nonostante questa  sia la maggioranza dei lavoratori del comparto al Crob, si è comunque dato seguito alla procedura convocando i candidati per i colloqui. Tra l’altro con meccanismi molto discutibili”.

Per la Fials “questa importante azienda regionale non ha una governance efficace. Anche il mancato confronto con i sindacati, che hanno posto questioni importanti, evidenzia il disinteresse dei vertici dell’Azienda al benessere dei dipendenti e alla creazione di un clima positivo nell’ambiente di lavoro .

“Le dimissioni irrevocabili del Direttore Sanitario – commenta Costanzo – ci suggeriscono che anche con un organo  scelto da questa Direzione Generale non è stato possibile avere un confronto costruttivo e una linea di programmazione per il futuro del CROB, preferendo andare altrove, molto più lontano da casa”.

“La misura ormai è colma – conclude il segretario provinciale della Fials – questa Direzione sta portando l’Istituto in un punto di non ritorno, la situazione è di grande emergenza, perché non è più garantito il diritto all’assistenza adeguata alle necessità dell’utenza. Vorremmo conoscere, altresì, le indicazioni del Consiglio di indirizzo e verifica, organo deputato alle funzioni di indirizzo e controllo, in particolare sulle scelte strategiche e la valorizzazione del patrimonio, relativamente alle problematiche esposte dalla nostra organizzazione sindacale. Tutti saranno chiamati a rispondere delle proprie azioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Tag crob rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2022 6 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gran successo della edizione della XVII edizione del “Certamen Giustino Fortunato” – I vincitori
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 6 maggio: 5 decessi, 504 positivi, 593 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?