Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caso Leone | Le Democratiche di Basilicata scrivono all’on. Meloni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Caso Leone | Le Democratiche di Basilicata scrivono all’on. Meloni
Politica

Caso Leone | Le Democratiche di Basilicata scrivono all’on. Meloni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdi 6 maggio 2022 – Continua a far discutere quanto accaduto nell’ultima seduta del Consiglio Regionale con l’ex assessore Rocco Leone (Fratelli d’Italia) che, durante le operazioni di voto per l’elezione dell’ufficio di Presidenza, ha rivolto grasi offensive nei confronti dell’assessore Merra.

Leone, come da notizia, si è autosospeso ma questo alle Democratiche di Basilicata non basta, ritenendo, tra l’altro, che il silenzio dell’on. Giorgia Meloni su quanto accaduto è politicamente condannabile.
E alla Presidente di Fratelli d’Italia le Donne Democratiche di Basilicata hanno scritto la lettera che pubblichiamo.

“Pregiatissima Presidente Meloni,

negli ultimi giorni, il dibattito politico in Basilicata è tutto incentrato su una evidente, quanto sconcertante e preoccupante, crisi istituzionale. E ci duole constatare che tale crisi è ancorata alla solita vecchia idea: la politica, specie nei ruoli decisionali, non sia appannaggio delle donne.Tante di noi, proprio come Lei, hanno compiuto notevoli progressi riguardo alla loro partecipazione politica, ma restano sottorappresentate negli organi decisionali; uno degli ostacoli principali a una maggiore rappresentanza femminile negli organi politici è costituito dalla percezione sessista del ruolo delle donne nella società, dalle molestie sessuali e dalle diverse forme di violenza.

Tali circostanze mettono un freno, inevitabilmente, alle donne che aspirano ad esercitare il loro diritto alla partecipazione politica.

Recentemente, gli attacchi sessisti contro le donne impegnate in politica, sia candidate alle elezioni che elette, sono diventati più visibili. Che si tratti di insulti sessisti, di molestie sessuali, la violenza sulle donne in politica è un fenomeno diffuso in tutti i paesi e ostacola il nostro diritto di partecipare pienamente e in condizioni di parità alla vita politica e pubblica, compromettendo, di conseguenza, i fondamenti della democrazia e il funzionamento delle istituzioni democratiche, ampliando le disuguaglianze, abolendo quei presupposti necessari per il conseguimento di una pari rappresentanza maschile e femminile in politica.

Alcune donne, non solo lucane, hanno ammesso di essersi autocensurate e di avere abbandonato la politica a seguito di questo tipo di violenza.

Come donne e democratiche esprimiamo la nostra preoccupazione e la nostra ferma condanna per quanto sta accadendo in Basilicata all’assessora Merra e per l’inaccettabile escalation di toni che il discorso pubblico sta assumendo.

A scriverle sono le tante, tantissime donne lucane indignate dell’attacco volgare e sessista rivolto all’assessora in questione da parte di un consigliere regionale (l’ex assessore Leone) iscritto al suo partito.

Lei è l’unica donna leader di un partito nazionale in Italia, conosce sulla sua pelle quanto sia difficile per le donne in questo paese farsi strada e affermare il proprio ruolo; lei stessa che, peraltro, è stata vittima di insulti osceni può comprendere cosa provocano nell’animo di una persona. Ricordiamo tutte che in quell’occasione ha ottenuto una immensa solidarietà bipartisan e, in nome di quel sentimento di reciprocità, le chiediamo di farsi carico di un atto forte politicamente e che sia di esempio per i tanti uomini che, in futuro, non osino seguire le azioni del consigliere Leone, la cui autosospensione non è sufficiente e di cui chiediamo, come già fatto da più parti nei giorni scorsi, le dignitose dimissioni dal suo incarico.

Come intera comunità esprimiamo solidarietà all’assessora Merra e a prescindere dall’orientamento politico, crediamo sia fondamentale che tutte le forze si impegnino giorno dopo giorno per migliorare la condizione delle donne mettendo la parola fine ad ogni forma di violenza di genere, sia che essa sia verbale piuttosto che fisica. Con questo spirito le scriviamo questa lettera che condivideremo con tante rappresentanti politiche, associative e sociali che ne saranno con noi firmatarie: è questo il momento di una vera battaglia culturale e valoriale che auspichiamo vorrà fare al nostro fianco.
Le Democratiche di Basilicata“

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag democratiche di Baislicata, giorgia meloni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2022 6 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 27 milioni di euro per progetti edifici scolastici in Basilicata
Successivo Potenza | Napoli e Fazzari nuovi assessori della Giunta Guarente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?