Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 27 milioni di euro per progetti edifici scolastici in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > 27 milioni di euro per progetti edifici scolastici in Basilicata
Ambiente e TerritorioPolitica

27 milioni di euro per progetti edifici scolastici in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 6 maggio 2022 – “Sono stati finanziati in Basilicata quattro progetti per le scuole comunali e due per istituti provinciali, di cui uno a Lavello, per la provincia di Potenza ed uno a Matera, per un totale di 25 milioni di euro. Tutto questo, nell’ambito del programma “Costituzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).  

Ad annunciarlo, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, che dichiara: “Il grande lavoro per le opere pubbliche non passa soltanto dalle infrastrutture, ma anche e soprattutto dalla messa in sicurezza degli edifici pubblici come le scuole.
In particolare siamo particolarmente soddisfatti per i circa sei milioni di euro che saranno utilizzati per l’istituto agrario di Lavello, per cui negli anni scorsi, con il presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino avevamo fatto il possibile per mettere a disposizione un minimo di risorse per garantire a studenti adeguati laboratori.
Oggi, grazie ai tecnici della provincia e all’impegno del sottosegretario di Stato al Ministero dell’istruzione Rossano Sasso – ha sottolineato Merra – è a disposizione un finanziamento complessivo, che consente la demolizione e ricostruzione di tutto il plesso”.  

L’assessore Merra annuncia quindi che il sottosegretario Sasso sarà in Basilicata, a giugno, per presentare i progetti.
Attraverso l’esponente dell’esecutivo lucano il sottosegretario fa sapere che “con il finanziamento per circa 25 milioni di euro – afferma il sottosegretario – iniziamo a colmare grazie al Pnrr quelle lacune accumulate negli ultimi anni sul territorio lucano. Si tratta di un primo importante passo al quale ne seguiranno altri: a breve infatti usciranno altre graduatorie.

L’attenzione del Governo e del sottoscritto nei confronti della Basilicata è massima e sono certo – ha concluso il sottosegretario Sasso – che produrrà nuovi importanti frutti anche grazie alla sinergia con gli enti locali ed in particolare con l’assessore Donatella Merra”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Maggio 2022 6 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rionero | Certamen “Giustino Fortunato”, in cammino con Rosolino e Allevi
Successivo Caso Leone | Le Democratiche di Basilicata scrivono all’on. Meloni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?