Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irregolarità nella partita Picerno-Bitonto, 9 richieste di rinvio a giudizio per dirigenti e giocatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Irregolarità nella partita Picerno-Bitonto, 9 richieste di rinvio a giudizio per dirigenti e giocatori
CronacaIN EVIDENZA

Irregolarità nella partita Picerno-Bitonto, 9 richieste di rinvio a giudizio per dirigenti e giocatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 maggio 2022 – Il risultato della partita di serie D tra Picerno e Bitonto, disputata il 5 maggio del 2019 a Rionero sarebbe stato falsato per accordi tra giocatori e dirigenti.
In particolare – come riporta la Tgr Basilicata – 4 ex calciatori della squadra pugliese (Michele Anaclerio, Antonio Giulio Picci, Giovanni Montrone e Francesco Cosimo Patierno) avrebbero ricevuto complessivamente diecimila euro per condizionare il risultato finale (3 a 2 per l’undici di casa), consentendo così ai rossoblu di passare in serie C senza spareggio.
La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per nove persone, tra ex giocatori del Bitonto , ex dirigenti e tecnici della squadra lucana e anche l’allora direttore sportivo del Potenza Calcio Vincenzo De Santis, per il reato di concorso in frode sportiva.

La somma di denaro per truccare la partita sarebbe stata concordata con l’allora direttore generale del Picerno Vincenzo Mitro, ex guardalinee internazionale, con l’ex allenatore della squadra lucana Domenico Giacomarro, con l’allenatore in seconda Nicola Picerno e un altro dirigente del Picerno, Pietro Chiaradia.
A fare da “promotore dell’accordo illecito e intermediario” si legge nell’imputazione, sarebbe stato l’ex ds del Potenza De Santis.
A seguito di questa vicenda – che nel giugno 2019 portò la Guardia di Finanza ad eseguire perquisizioni nelle sedi delle due squadra coinvolte – nell’agosto del 2020 il Picerno (attualmente in serie C) fu retrocesso d’ufficio in serie D e il Bitonto (tuttora in D) fu sanzionato con 5 punti di penalizzazione e di conseguenza perse il primo posto della classifica del girone H della serie D che gli era valso la promozione in serie C.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2022 4 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Istituito il tavolo regionale di contrasto al caporalato
Successivo Vertenza autisti Usco| Botta e risposta tra Asp e Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?