Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna la notte nazionale dei Licei Classici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Torna la notte nazionale dei Licei Classici
Cultura ed Eventi

Torna la notte nazionale dei Licei Classici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 3 maggio 2022 – Si rinnova l’ormai consueto appuntamento con la Notte Nazionale dei Licei Classici, a cui il Liceo classico di Rionero in Vulture aderisce da anni. Quest’anno il tema portante sarà: “Sulle orme del nostro glorioso passato tra storia, natura, arte”.
Come sempre, gli studenti del Liceo rionerese, coordinati dalla referente del progetto, Prof.ssa S.Masiello, e dai proff. V. Altieri, C. Cordasco, M. D’Angelo, L. De Bonis, A.Di Lucchio, R.Giosa, A. Lagrutta, M.L. Libutti, A. Mortella, D. Nardozza, A. Pace, M.G. Piedilato, F. Ruggiero, A. Salvia, si esibiranno in una serie di performances ispirate al tema della manifestazione.

A corredo dell’evento, verranno menzionati gli studenti Giuseppe Pio Grieco della VA, KartiKa Rizzitiello della IVA e Salvatore Valente della VB, finalisti nazionali delle Olimpiadi delle Lingue e Civiltà Classiche.

L’evento, preceduto dai saluti della Dirigente scolastica, Dott.ssa Antonella Ruggeri, del sindaco della cittadina, Avv. Mario Di Nitto, e della presidente del Consiglio d’Istituto, Prof.ssa Paola D’Antonio, avrà inizio Venerdi 6 Maggio, nel Centro Sociale di Rionero in Vulture, alle ore 19:30, e sarà presentato dalla Dott.ssa Chiara Lostaglio.

Sarà possibile assistere allo spettacolo anche sui canali social della Scuola.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2022 3 Maggio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quarto (FdI) su frase sessista Leone: “Pronunciata fuori dal contesto istituzionale. Invitiamo il consigliere a scusarsi pubblicamente”
Successivo Nuove assunzioni alla Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?