Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intervento dell’europarlamentare del M5S, Chiara Gemma, sulla crisi politica alla Regione Basilicata: “E’ un atto d’irresponsabilità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Intervento dell’europarlamentare del M5S, Chiara Gemma, sulla crisi politica alla Regione Basilicata: “E’ un atto d’irresponsabilità”
Politica

Intervento dell’europarlamentare del M5S, Chiara Gemma, sulla crisi politica alla Regione Basilicata: “E’ un atto d’irresponsabilità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 aprile 2022 – Anche l’eurodeputata M5s del Sud e della Basilicata Chiara Gemma si sta occupando della grave crisi politica che sta colpendo la Regione Basilicata.

In una nota alla stampa ha dichiarato che “la situazione socio-economica delle regioni del Sud è sempre stata difficile, ancora di più adesso con la pandemia di Covid, ancora in corso, e con la guerra in Ucraina, ma i livelli di crisi e di incertezze che stanno subendo i cittadini, le famiglie e le imprese lucani sono veramente drammatici. 

La cosa ancora più inaudita – denuncia Gemma – è che delle molteplici emergenze nessuno se ne occupa e tutto sembra abbandonato a se stesso e ad una sorta di strisciante rassegnazione e presa d’atto”. 

“In particolare – ha sottolineato l’eurodeputata del M5s – non se ne occupa la Regione Basilicata, il massimo ente territoriale che più di tutti dovrebbe capire lo stato di malessere in cui è piombata la regione e dovrebbe attivare e pianificare interventi immediati, soluzioni e piani di azione a medio e lungo termine.

Chiara Gemma (M5S)

Purtroppo, il presidente della Regione Vito Bardi e la sua maggioranza di centrodestra sono in continua crisi e sono impegnati prevalentemente sulla spartizione di ruoli e poltrone, su rimpasti e gestione delle caselle in Giunta e in Consiglio.

Basti vedere l’ennesima vergognosa spaccatura della maggioranza avvenuta nelle ultime ore per eleggere il nuovo presidente del Consiglio regionale”. 

“Ancora più assurda e paradossale – ha continuato Chiara Gemma – è stata la crisi interna che si è aperta nelle settimane scorse, una situazione senza precedenti per un governo regionale: due assessori sono stati in carica 10 giorni e poi sono stati rimossi, un assessore si è dimesso tre volte e poi è rientrato, due consiglieri della Lega si sono dissociati dalla scelta del presidente, un consigliere di Forza Italia ha dichiarato che questa maggioranza non può più andare avanti.

Insomma – ha evidenziato l’esponente M5s del Parlamento europeo – un caos inaccettabile che invece di dare un minimo di prospettive e speranze ai lucani, alimenta ulteriormente le difficoltà e la mancanza di fiducia verso la massima istituzione territoriale”.

“Seguo con molta attenzione l’evolversi degli indicatori sociali e economici delle regioni meridionali – ha spiegato Gemma – ma i livelli che si registrano negli ultimi anni in Basilicata sono davvero allarmanti: spopolamento, Pil, reddito pro capite, disoccupazione, qualità della vita, tutto è in negativo e a livelli sconcertanti.

Davanti a questo drammatico quadro è necessario che tutte le forze politiche e la società civile lucana nel suo complesso facciano sentire la loro voce, così come ben fanno, tutti i giorni, i tre consiglieri regionali del M5s lucano Carmela Carlucci, Gianni Leggieri e Gianni Perrino.

Anche io – ha concluso l’eurodeputata – per quello che mi compete e come eletta nella circoscrizione Sud e in Basilicata, sono pronta a fare la mia parte e ad attivarmi in tutti i modi e in tutte le sedi istituzionali”.

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2022 30 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruoti | Premiati gli alunni più meritevoli
Successivo I vincitori dei concorsi regionali potranno essere assunti nei prossimi due anni | Lo precisa una nota della Giunta regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo
La Fondazione Matera Basilicata 2019 al Parlamento europeo per il Culture Next Policy Summit
“PASOLINIANA – Tra passato e futuro” per festeggiare i venti anni del Liceo Scientifico “Pasolini” di Potenza
Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?