Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Covid | Cosa cambia da domani, 1 maggio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Covid | Cosa cambia da domani, 1 maggio
#CoronavirusAttualitàIN EVIDENZA

Covid | Cosa cambia da domani, 1 maggio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 30 aprile 2022 –  Il 31 marzo 2022 è terminato lo stato di emergenza per la pandemia da Covid – 19. Il 28 aprile il ministro della Salute ha emanato un’ordinanza che disciplina l’uso delle mascherine dal 1° maggio e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, e comunque non oltre il 15 giugno 2022.

MASCHERINE

L’obbligo delle mascherine riguarda anche i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, ivi incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali.

Nelle scuole le mascherine sono comunque obbligatorie in classe fino alla fine dell’anno scolastico.

Risulta inoltre raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso, pubblici o aperti al pubblico.

GREEN PASS

Dal 1° maggio termina l’obbligo del green pass quale requisito per poter accedere ai luoghi di lavoro. Dalla medesima data decade il green pass per: bar, ristoranti, anche al chiuso; mense e catering continuativo; spettacoli al chiuso (cinema e teatri) e eventi sportivi; studenti universitari; centri benessere; attività sportive al chiuso; spogliatoi; convegni e congressi; corsi di formazione; centri culturali, sociali e ricreativi, al chiuso; concorsi pubblici; sale gioco, sale scommesse, sale bingo, casinò; colloqui visivi in presenza coi detenuti; feste al chiuso e discoteche; mezzi di trasporto.

Fino al 31 dicembre 2022 resta invece l’obbligo di green pass per i visitatori di RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali.

VACCINO: DOVE RESTA L’OBBLIGO

Decade il 15 giugno prossimo l’obbligo vaccinale a carico dei lavoratori appartenenti alle forze dell’ordine, alle forze armate, al personale della scuola e delle università, nonché per gli over 50. Fino al 31 dicembre 2022 permane l’obbligo vaccinale, pena la sospensione dal lavoro, per gli esercenti le professioni sanitarie e i prestatori di lavoro in ospedale.

Per il completo ritorno alla normalità sono state fissate una serie di altre date. Se l’andamento della pandemia lo consentirà il 15 giugno terminerà l’obbligo vaccinale, il 30 giugno si tornerà in presenza al lavoro nel privato e dal 31 dicembre non sarà più necessario il super green pass per le visite in ospedale.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag covid, vaccini
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2022 30 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato il report della Ricerca-Azione Unicef sugli alunni ucraini esuli
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento sabato 30 aprile: positivi 663, guariti 469
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?