Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La cappella dell’ospedale San Carlo di Potenza intitolata a Papa Giovanni Paolo II
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La cappella dell’ospedale San Carlo di Potenza intitolata a Papa Giovanni Paolo II
Attualità

La cappella dell’ospedale San Carlo di Potenza intitolata a Papa Giovanni Paolo II

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 29 aprile 2022 – Con una messa celebrata da mons. Salvatore Ligorio, intitolata ieri pomriggio a Papa Giovanni Paolo II la cappella dell’ospedale San Carlo di Potenza. Al Papa che due giorni dopo il terremoto dell’80, in visita ai territori disastrati, proprio da questo ospedale rivolse le prime parole di speranza e di solidarietà alle popolazioni colpite. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Allora il san Carlo fu sotto pressione, per la quantità di gente da soccorrere, proprio come è rimasto – e lo è ancora – sotto pressione in questi due anni di pandemia per l’afflusso di contagiati Covid.

don Mario Galasso, Cappellano ospedale san Carlo

E’ stato questo richiamo da una emergenza all’altra che ha suggerito al direttore generale Giuseppe Spera e ai cappellani don Mario Galasso e don Marcello Corbisiero di chiedere all’arcivescovo di Potenza mons. Ligorio di intitolare a Papa Wojtyla la cappella al piano terra del nosocomio, che fino ad oggi non aveva alcuna dedicazione , come si dice in gergo liturgico.

E il rito, semplice ma suggestivo, si è tenuto nel corso di una concelebrazione presieduta dall’Arcivescovo, davanti ad una assemblea costituita da medici, infermieri, personale e autorità sanitarie , in collegamento YouTube e televisivo ( riprese di TRM) per consentire ai ricoverati di partecipare in diretta alla celebraziione, ognuno con le sue speranze concrete .

Nella chiesetta sono così risuonate, durante l’omelia di mons. Ligorio, 42 anni dopo le parole che il papa polacco pronunciò allora nell’atrio dell’ospedale . E si sono caricate di un senso di attualità che ai più è parso addirittura evidente.

“ Sono venuto – disse allora san Giovanni Paolo II – per darvi un segno di speranza, perché nel momento del dolore ogni uomo ha bisogno di un altro uomo; vi porto una speranza nuova”. E mons. Ligorio ha legato la speranza annunciata allora dal Papa a quella di oggi riferendosi non solo ai ricoverati, ma anche a tutti coloro che seguono con inquietudine le scene e le parole di guerra che provengono dall’Ucraina.

L’arcivescovo ha invocato la pace da questo luogo di sofferenza e di speranza ricordando le parole che il Risorto, come dice il vangelo, ha sempre pronunciato ad ogni apparizione :” pace a voi”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag ospedale san carlo, papa giovanni paolo II
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Aprile 2022 29 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Centro di accoglienza di Scanzano Jonico | Cgil, Cisl, Uil scrivono a Bardi: si sblocchi il progetto
Successivo La Regina d’Inghilterra risponde agli auguri degli alunni della scuola elementare di Pomarico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?