Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | L’assessore Picerno presenta l'”Open Day – Casa Antonia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | L’assessore Picerno presenta l'”Open Day – Casa Antonia”
AttualitàPoliticaPOTENZA

POTENZA | L’assessore Picerno presenta l'”Open Day – Casa Antonia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 27 aprile 2022 – “Open Day – Casa Antonia” è il titolo della manifestazione in programma oggi (27 aprile 2022) e promossa dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Potenza”. A darne comunicazione è l’assessore alle Politiche sociali Fernando Picerno. L’appuntamento, che si svolgerà alla presenza di Francesco Fanelli, vicepresidente della Giunta e assessore alla Salute della Regione Basilicata, ha a oggetto la presentazione della Comunità alloggio denominata ‘Casa Antonia’, sede del servizio residenziale rivolto a persone con disabilità, le cui condizioni rendono impraticabile o critica la loro permanenza nell’ambiente familiare di appartenenza. Il Comune di Potenza ha aggiudicato detto servizio in concessione alla Società Cooperativa Sociale Fili d’Erba, la quale ha attivato il servizio medesimo dalla data di giugno 2021. La manifestazione sarà così articolata: alle ore 16 nella sala del teatro ‘Don Uva’ in via Ciccotti, è in programma la presentazione della struttura ‘Casa Antonia’. Dalle ore 17 seguirà la visita alla Comunità Alloggio, situata in via Sanremo n. 127 a Potenza. L’assessore Picerno ha reso noto che “al fine di garantire omogeneità dell’accesso al servizio e alla prese in carico, con deliberazione di Giunta comunale n. 20 del 7 febbraio 2022 sono state approvate le linee di indirizzo per l’inserimento alla Comunità alloggio ‘Casa Antonia’ di cittadini con disabilità psicofisiche non residenti nel comune di Potenza. Nello specifico – precisa l’assessore – i destinatari sono persone con disabilità psicofisica grave e medio grave, di ambo i sessi, di età compresa fra i 18 e i 64 anni, in possesso della certificazione di riconoscimento della disabilità rilasciata dalla competente commissione, ai sensi dell’articolo 3 della legge 104/1992, privi, anche temporaneamente, di un’adeguata assistenza familiare. Si tratta di un aiuto concreto e di civiltà che mette a disposizione del territorio un servizio importante, sia a sostegno diretto dei soggetti fragili, sia di supporto ai loro familiari. Il nostro intento – conclude l’assessore Picerno – non è solo una risposta assistenziale, pur necessaria, ma è soprattutto quello di determinare la possibilità di costruire percorsi di vita il più possibile autonomi e indipendenti anche per le persone con disabilità, nella piena attuazione di un virtuoso approccio culturale”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2022 27 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Jazz Club Potenza organizza il “Jamming in Jazz”: un pomeriggio dedicato all’arte, alla letteratura, alla musica
Successivo La cappella dell’ospedale “San Carlo” di Potenza intitolata a San Giovanni Paolo II
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?