Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli, lo ha stabilito la Corte costituzionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #lavignetta > Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli, lo ha stabilito la Corte costituzionale
#lavignetta

Illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli, lo ha stabilito la Corte costituzionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2022
Condividi
Condividi

ROMA, 27 APR – Sono illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli. Lo ha stabilito la Corte costituzionale.

- Advertisement -
Ad image

Riunita in camera di consiglio, la Consulta ha esaminato oggi le questioni di legittimità costituzionale sulle norme che regolano, nell’ordinamento italiano, l’attribuzione del cognome ai figli. 
In particolare, la Corte si è pronunciata sulla norma che non consente ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognome della madre e su quella che, in mancanza di accordo, impone il solo cognome del padre, anziché quello di entrambi i genitori. 
“Storico risultato! La pronuncia della Corte Costituzionale sul cognome del nato rappresenta – hanno detto gli avvocati lucani Giampaolo Brienza e Domenico Pittella che hanno portato il caso davanti alla Corte Costituzionale – una piccola rivoluzione. Da oggi i genitori potranno scegliere il cognome della madre o del padre o di entrambi e, in mancanza di accordo, il nato avrà il cognome di entrambi”.

FONTE ANSA

Potrebbe interessarti anche:

#COVID – Il sindaco di Tursi al ministro Speranza: “Se lo vedo gli devo fare un vaccino nel cervello: glielo devo fare diventare come quello della gallina”

Donati all’ASP una barella di biocontenimento, un respiratore polmonare e due saturimetri

No alla plastica. Borracce d'acciaio per gli alunni delle scuole di Vietri di Potenza

Incontri sotto l'ombrellone: Luigi De Biasi, cantastorie… ma non solo

"ENIologia" – la vignetta di Giuseppe Di Tolla

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2022 27 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente REGIONE BASILICATA | Rinviato ancora Consiglio per votazione Presidente, opposizione: “Basta a questo teatrino, ridare subito la parola agli elettori”
Successivo REGIONE BASILICATA | Coviello (FdI): “Cicala si, Cicala no? Avanti con il Bilancio, è più importante per famiglie e imprese in difficoltà”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?