Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Diffamò Cannizzaro, Don Marcello Cozzi condannato dalla Corte d’Appello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Diffamò Cannizzaro, Don Marcello Cozzi condannato dalla Corte d’Appello
Cronaca

Diffamò Cannizzaro, Don Marcello Cozzi condannato dalla Corte d’Appello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoled’ 27 aprile 2022 – Michele Cannizzaro, ex direttore generale dell’ospedale San Carlo di Potenza e marito di Felicia Genovese – pm che indagò sulla scomparsa della studentessa Elisa Claps nel 1993, il cui cadavere è stato ritrovato solamente il 17 marzo 2010 – ha vinto l’appello contro il sacerdote don Marcello Cozzi, allora esponente di Libera in Basilicata.
La notizia la riporta Cronache Lucane nell’edizione di oggi.
La Corte di Appello di Potenza, presieduta dal giudice Roberto Spagnuolo, – si precisa nell’articolo – ha condannato don Marcello Cozzi per il danno morale subito dal dottor Cannizzaro a seguito di un articolo a firma dell’esponente di Libera Basilicata pubblicato nel 2008. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Nella sentenza viene spiegato che pur tenendo conto della «qualifica ricoperta da don Marcello Cozzi nell’ambito dell’associazione Libera ed al conseguente ipotizzato esercizio del diritto di cronaca da parte sua, con la conseguente rarefazione del perimetro di legittimità rispetto al diritto di cronaca, non possono ritenersi circostanze idonee a scriminarlo». Nell’articolo firmato da don Cozzi, c’era un passaggio sul pm Genovese (moglie di Cannizzaro) che secondo la ricostruzione del pentito Cappiello avrebbe omesso di disporre un’attività di perquisizione diretta presso l’abitazione di Danilo Restivo o sulla sua persona dopo una telefonata avvenuta tra il padre di Restivo e il marito della Genovese. Non solo.

L’esponente di Libera Basilicata avrebbe fatto riferimento anche ai presunti contatti tra Cannizzaro ed alcuni esponenti malavitosi. A tale riguardo, don Cozzi scrisse che “tutto questo non è reato”, aggiungendo però le sue “perplessità su quali contatti e frequentazioni abbia il marito di un magistrato antimafia”.

Ebbene per i giudici della Corte di Appello era necessario dare atto «del contenuto dei provvedimenti giudi- ziari che hanno preso posizione sugli accadimenti narrati (…) e di dover dare conto degli sviluppi giudiziari». Secondo la Corte alcune dichiarazioni di don Cozzi , pur provenienti da un soggetto rivestente un ruolo di primazia nel- l’ambito dell’associazione Libera, «rimangono pur sempre un giudizio di natura soggettiva.
Ne deriva, a parere di questa corte, una valutazione di sostanziale illeicità del contegno tenuto da don Cozzi, per come concre- tatosi nella redazione dell’articolo (…)., sia dal punto di vista del mancato rispetto della verità oggettiva delle notizie offerte che dal punto di vista della rilevanza sociale di esse». Ed è soprattutto su questo ultimo punto che i giudici hanno constato «la sofferenza morale del dottor Cannizzasro».

Il risarcimento dovuto all’ex Dg del San Carlo si basa su determinati parametri: notorietà del diffamante, carica pubblica o ruolo istituzionale o professionale ricoperto dal diffamato, natura della condotta diffamatoria.
La Corte di Appello di Potenza ha ritenuto una diffamazione «di media gravità». In quanto il «dottor Cannizzaro era persona molto in vista, oltre che per l’attività imprenditoriale svolta con successo nell’ambito della sanità locale, vuoi soprattutto, per aver ricoperto ruoli di alta amministrazione, quale quello di Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, fino a poco tempo prima rispetto alla pubblicazione di tale articolo». Viene quindi stabilita – conclude l’articolo – la condanna per don Cozzi «per il danno morale» nei confronti del dottor Cannizzaro per la somma di 30mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2022 27 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente REGIONE BASILICATA | Coviello (FdI): “Cicala si, Cicala no? Avanti con il Bilancio, è più importante per famiglie e imprese in difficoltà”
Successivo Castelsaraceno | L’Asp conferisce incarico di Assistenza Primaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?