Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per Tortorelli (Uil) lotta alla povertà e alle disuguaglianze punto centrale dell’azione del sindacato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Per Tortorelli (Uil) lotta alla povertà e alle disuguaglianze punto centrale dell’azione del sindacato
Economia

Per Tortorelli (Uil) lotta alla povertà e alle disuguaglianze punto centrale dell’azione del sindacato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 26 aprile 2022 – “La Basilicata è al terz’ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per disuguaglianza del reddito e rischio di povertà”.
E’ l’analisi di Vincenzo Tortorelli, segretario Generale della Uil Basilicata, che in una nota analizza i dati a sostegno della sua tesi.
“L’aumento delle persone in povertà assoluta – come si rileva dal Rapporto BES (Benessere Economico Sociale) 2021 dell’Istat – al Sud è in crescita ed impone un cambio di passo per realizzare politiche efficaci, a livello nazionale e regionale, che combattano questo fenomeno.
Nel Mezzogiorno, le persone povere sono in crescita di quasi 196mila unità e si confermano incidenze di povertà più elevate e in aumento, arrivando al 12,1% per gli individui (era l’11,1% nel 2020). SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Il rischio di povertà più elevato si associa anche a valori più alti dell’indice di disuguaglianza (rapporto tra il reddito posseduto dal 20% più ricco della popolazione e il 20% più povero) che sempre al Sud supera il valore medio dell’Italia.
Bisogna migliorare il Reddito di Cittadinanza, che è stata una risposta decisiva per la coesione sociale negli ultimi due anni. La lotta alla povertà e alle disuguaglianze deve essere il punto centrale dell’azione del Governo nei prossimi mesi. E a pochi  giorni dal Primo Maggio una delle priorità del sindacato.

Ancora, nel primo anno di pandemia – prosegue Tortorelli – gli indicatori non monetari che descrivono le condizioni di vita delle famiglie hanno registrato segnali di peggioramento; la percentuale di coloro che vivono in famiglie dove gli individui hanno lavorato per meno del 20% del proprio potenziale è stata dell’11%, in crescita rispetto al 10% del 2019. Inoltre, una quota pari al 9% di persone ha dichiarato di arrivare a fine mese con grande difficoltà (in aumento rispetto al 2019 quando era pari all’8,2%). Anche gli individui che vivono in famiglie con una situazione di grave deprivazione abitativa crescono dal 2019 al 2020, passando dal 5,0% al 6,1%.

 Si badi bene: i dati del Rapporto BES al 2021 sono destinati a peggiorare nell’anno in corso per gli effetti della situazione internazionale.

Va affrontato con decisione – conclude Tortorelli – il contrasto alle disuguaglianze attraverso il reperimento di risorse straordinarie che possono venire da una tassazione del 30% sugli extraprofitti realizzati durante la pandemia e in conseguenza dell’aggressione della Russia all’Ucraina.

La UIL chiede al Governo e a tutte le forze politiche di dare priorità a queste esigenze definendo e attuando nel breve periodo politiche redistributive e programmando efficaci politiche di redistribuzione”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2022 26 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura statale SS18 Acquafredda-Maratea | Un disastro il ponte del 25 aprile
Successivo “Il nuoto per la liberazione” | Un meeting all’insegna della libertà e dell’inclusione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?