Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa della Liberazione | Cerimonie in molti centri della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festa della Liberazione | Cerimonie in molti centri della Basilicata
Attualità

Festa della Liberazione | Cerimonie in molti centri della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 26 aprile 2022 – Numerose le manifestazioni in Basilicata per la ricorrenza del 25 aprile.
A Potenza, la manifestazione si è svolta davanti almonumento ai caduti nella Prima Guerra Mondiale al parco Montereale.
Alla manifestazione hanno partecipato il presidente della Regione, Vito Bardi, quello del consiglio regionale, Carmine Cicala, il sen. Pasquale Pepe, vicepresidente della Commissione antimafia, il presidente della Provincia, Rocco Guarino, e l’assessore al bilancio del Comune di Potenza, Gianmarco Blasi.
    Alcuni testi – fra i quali la lettera di un militare italiano in procinto di essere fucilato – sono stati letti da rappresentanti della consulta degli studenti, Andrea Oriente, Luigi Sabato e Antonio Mastrangelo.
    In tutti gli interventi – riporta l’Ansa – sono stati numerosi i riferimenti all’attuale situazione internazionale e alla guerra in Ucraina, con nette condanne per l’atteggiamento dei governanti russi.

“Una scelta di campo irreversibile, contro l”ideologia della sopraffazione”: lo ha detto il prefetto di Potenza, Michele Campanaro, concludendo la cerimonia.
   

A Potenza, in piazza Mario Pagano, il Comitato per la pace ha promosso un presidio con la distribuzione di un documento intitolato: “25 Aprile. Non c’è via per la pace, la pace è la via”.

Foto Cronache Lucane

A Matera, dopo la deposizione di una corona di alloro al monumento dei caduti, hanno porttao il loro saluto il Prefetto Sante Copponi, il Questore Eliseo Nicolì, il Presidente della Provincia Piero Marrese e il Sindaco Domenico Bennardi.

A Tito, in occasione delle manifestazioni per il 25 aprile, cerimonia di consegna delle onorificenze della Città di Tito alle autorità, ai volontari, ai professionisti ed ai cittadini impegnati a fronteggiare la pandemia Covid 19: un giusto tributo per i tanti che sono stati impegnati in prima linea nella lotta al virus.
“La festa della Liberazione – ha commentato il sindaco del Comune di Tito Graziano Scavone – ci offre la possibilità di celebrare il valore della libertà dei popoli, un valore che viene messo in discussione sempre più spesso, ancora oggi, da atteggiamenti disumani, da conflitti bellici dettati da forti interessi economici che minano la convivenza pacifica dei Paesi. Dobbiamo riappropriarci del significato più profondo di libertà e promuovere comportamenti che riducano le dipendenze da modelli di consumo e di benessere che solo fittiziamente ci restituiscono maggiori libertà.
Ed è anche l’occasione per accogliere con un caloroso benvenuto le famiglie ucraine ospitate nelle nostra comunità, testimoni di una libertà perduta e della resistenza di un popolo agli oppressori, e ringraziare le istituzioni e tutti coloro che, tanto oggi come nei mesi scorsi, ci hanno supportato aiutandoci ad affrontare la difficile gestione dell’emergenza pandemica”.


Potrebbe interessarti anche:

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2022 26 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Critiche di Cifarelli (Pd) per la chiusura dei laboratori d’analisi di Tinchi e Tricarico
Successivo A Maurizio Bolognetti il premio giornalistico “Robert Ezra Park”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps
Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati
Rosario Gigliotti è il nuovo referente regionale di Libera Basilicata
A Potenza, il 19 novembre, presentazione del libro di Paolo Curcio “L’ultima transumanza”
Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%
Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?