Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critiche di Cifarelli (Pd) per la chiusura dei laboratori d’analisi di Tinchi e Tricarico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Critiche di Cifarelli (Pd) per la chiusura dei laboratori d’analisi di Tinchi e Tricarico
PoliticaSaluteSanità

Critiche di Cifarelli (Pd) per la chiusura dei laboratori d’analisi di Tinchi e Tricarico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 24 arile 2022 – “Non si comprendono le ragioni per le quali l’A.S.M. intende trasformare i laboratori di analisi presenti presso Tinchi e Tricarico in semplici punti prelievo rispettivamente del P.O. di Policoro e del P.O. di Matera alla luce del fatto che è in itinere la riorganizzazione complessiva del Sistema Sanitario regionale.
Sarebbe opportuno non procedere con riforme parziali, ma integrare i cambiamenti in un quadro più generale di riorganizzazione dei servizi di cura ed assistenza pubblici e privati”. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale Roberto Cifarelli a seguito della presentazione di una interrogazione consiliare circa la chiusura dei laboratori di analisi di Tinchi e Tricarico e la trasformazione in semplici punti prelievo rispettivamente del P.O. di Policoro e del P.O. di Matera.

“Si fa un gran parlare – aggiunge il capogruppo PD – di sanità di prossimità e puntualmente le scelte strategiche in atto vanno in direzione opposta.
Nel recente passato ho ribadito la necessità che in attesa della presentazione del nuovo Piano Sanitario regionale tutte le scelte strategiche siano sospese e affrontate all’interno del nuovo riassetto organizzativo del sistema sanitario regionale.
Così come accaduto per la scelta dei criteri adottati per la localizzazione di ospedali e case di comunità, si continua con scelte che dovrebbero essere parte integrante dell’intero disegno della nuova sanità lucana. 

ospedale Tricarico

Ma a distanza di oltre tre anni dall’insediamento di Bardi&C., – denuncia Cifarelli – ancora nessuna proposta di piano sanitario, neanche in bozza, è stata ancora presentata. Siamo fermi a settembre del 2021 allorquando i responsabili dell’Agenas, l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari nazionali, presentarono lo stato di fatto della sanità lucana post pandemica ed alcune considerazioni di grande massima su alcuni obiettivi da realizzare con il nuovo piano sanitario. 

Ci attendiamo – conclude il Capogruppo PD Roberto Cifarelli – che il nuovo Assessore alla Sanità prenda la situazione in mano e si smetta di operare per scelte che orientano in maniera sbagliata la definizione del nuovo piano sanitario regionale”.

Foto di copertina: ospedale Tinchi

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag ospedale tinchi, roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Aprile 2022 25 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anno Internazionale dello Sviluppo Sostenibile della Montagna | Alla scoperta delle piante officinali di Monte Coppolo
Successivo Festa della Liberazione | Cerimonie in molti centri della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza, il 19 novembre, presentazione del libro di Paolo Curcio “L’ultima transumanza”
Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%
Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?