Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza “in rosa” per la 7/a tappa del Giro d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza “in rosa” per la 7/a tappa del Giro d’Italia
AttualitàSport

Potenza “in rosa” per la 7/a tappa del Giro d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Vetrine dei negozi, cocktail, cibo gourmet, tutto a Potenza sarà del colore simbolo della gara ciclistica più importante del “bel Paese”, con l’invito ai potentini di “partecipare”.

Il capoluogo di regione lucano si prepara anche così ad accogliere l’arrivo della settima tappa del giro d’Italia che raggiungerà Potenza – partendo da Diamante, nel cosentino – il prossimo 13 maggio. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Se ne è parlato oggi nella Palazzo della Cultura del capoluogo durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato  l’assessore regionale allo sport, Alessandro Galella, l’assessore allo sport del Comune di Potenza, Gianmarco Blasi, il dirigente del Comune, Giuseppe Romaniello, il conduttore televisivo di “Linea verde”, Peppone Calabrese, il presidente del comitato regionale della federazione ciclistica, Vincenzo Sileo, che assieme al giornalista de “Il Mattino”, Gianni Molinari, sono tra i componenti comitato di tappa.

Una sezione dal 105/o Giro che sarà lunga 196 km, per un dislivello di 4.510 metri e che, per la ventottesima volta, a distanza di ventuno anni dalla precedente, si concluderà a Potenza con il traguardo allestito in via Verrastro, dove ha sede il palazzo della Regione Basilicata.

 Potenza dunque riaccoglie i ciclisti che entreranno a far parte della storia sportiva lucana. In particolare il prossimo vincitore di tappa, si andrà ad aggiungere allo speciale palmares “rossoblù”, condividendo la classifica con atleti come Vittorio Adorni, unico in grado di bissare -nel 1963 e nel 1965 – il successo a Potenza. Magari sarà di buon auspicio per i partecipanti dell’edizione del 2022, ricordare i tre vincitori di tappa a Potenza che hanno poi conquistato il Giro: si tratta di Alfredo Binda nel 1929, dello stesso Adroni nel 1965 e Roberto Visentini nel 1986.

L’invito di Peppone Calabrese, stamani, è stato quello rivolto alla cittadinanza di “partecipare”, stendendo dai balconi capi di colore rosa, aderendo alle diverse iniziative che l’amministrazione comunale preparerà per l’occasione e, per rendere “virale” l’evento, taggare con l’hashtag “Potenzalgiro” tutti gli eventi.

“Una grande soddisfazione per la Basilicata e per la città di Potenza, uno strumento per dare visibilità a tutte le zone limitrofe del capoluogo”, ha definito l’iniziativa Galella. Per Blasi, “sarà un bellissimo momento di festa che ci stiamo preparando ad accoglierlo alla grande con il comitato tappa”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag basilicata, giro, giro d'italia, Potenza al giro, sport
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2022 23 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “L’albero della vita”, le storie di straordinario coraggio raccontate da Margherita Sarli
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 23 aprile: 3 decessi, 914 positivi, 648 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?