Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 24 aprile assemblea regionale delle Pro Loco | Tema: il rilancio turistico dei borghi lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il 24 aprile assemblea regionale delle Pro Loco | Tema: il rilancio turistico dei borghi lucani
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Il 24 aprile assemblea regionale delle Pro Loco | Tema: il rilancio turistico dei borghi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 aprile 2022 – Nel rispetto delle normative anti contagio da Covid-19 ancora in vigore, le Pro Loco della Basilicata tornano ad incontrarsi in presenza per l’Assemblea regionale del Comitato Pro Loco Unpli Basilicata Aps, organismo di rappresentanza e di coordinamento delle associazioni di promozione sociale, aderente al Forum Terzo Settore lucano.

L’Assemblea regionale Pro Loco Unpli Basilicata quest’anno è in programma domenica 24 Aprile 2022 alle ore 10 a San Mauro Forte (Mt) presso Palazzo Arcieri, grazie all’ospitalità del Comune e della Pro Loco San Mauro Forte, per l’approvazione del rendiconto dello scorso anno, per l’elezione dei delegati all’Assemblea nazionale straordinaria Unpli per le modifiche statutarie e per l’analisi della programmazione delle attività per l’anno in corso.
“Riattiviamoci per il rilancio del turismo, della cultura e dell’ambiente lucano” è il tema dell’assemblea annuale – sottolinea il Presidente regionale Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa – che rappresenta in primis uno stimolo positivo ai tanti volontari impegnati da sempre nelle molteplici attività sui territori ed un auspicio rivolto alle istituzioni ai vari livelli ad unire le energie per una programmazione sinergica ed un’azione mirata in grado di migliorare l’offerta sull’intero territorio regionale.

Rocco-Franciosa-presidente-regionale-Pro-Loco-Unpli-Basilicata

Stiamo vivendo anni complicati per via della pandemia sanitaria – prosegue Franciosa – che hanno messo a dura prova anche il tessuto associativo, ma nonostante le enormi difficoltà, soprattutto economiche – ci tiene a rimarcare Franciosa – le Pro Loco della Basilicata sono attive, propositive e desiderose di continuare ad offrire il loro prezioso contributo con le attività di accoglienza, informazione, promozione ed animazione sociale, culturale e turistica per il rilancio turistico dei borghi lucani.

Abbiamo riscontrato una buona attenzione da parte dell’Apt Basilicata e del direttore Antonio Nicoletti, che ringraziamo – conclude Franciosa – e confidiamo che si rafforzi nell’immediato il sostegno della Regione Basilicata per riprendere le attività di promozione del patrimonio culturale immateriale e di valorizzazione enogastronomica dei prodotti tipici lucani, consapevoli che rappresentano unitamente alle risorse storiche, monumentali, naturali e paesaggistiche, uno dei punti di forza dell’offerta turistica in grado di generare economie diffuse nelle comunità, su cui bisogna continuare ad investire”.

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2022 21 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Zes: opportunità strategica per lo sviluppo del Mezzogiorno
Successivo Crollo a Bernalda | Cavallo (Cisl): “Partire dalla scuola per costruire una cultura della sicurezza e dei diritti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?