Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata mondiale della terra, domani le campane del mondo per la pace anche in #Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giornata mondiale della terra, domani le campane del mondo per la pace anche in #Basilicata
Attualità

Giornata mondiale della terra, domani le campane del mondo per la pace anche in #Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Giovedì 21 aprile 2022 – Si terrà domani 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, l’evento “Din don dan: le campane del Mondo per la pace”. Sono state coinvolte le scuole lucane di ogni ordine e grado per sensibilizzare, attraverso il suono delle campane, all’’ascolto emozionale’ dei principi universali per destare le coscienze di tutte le popolazioni contro la guerra e le ingiustizie e per creare un mondo migliore, improntato su una visione epifanica dell’esistenza, sul rispetto delle persone e della natura e sull’armonia tra i popoli. L’iniziativa coordinata da Tomangelo Cappelli della Regione Basilicata è in linea con le finalità e gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, si inserisce tra gli eventi annuali del Programma operativo del Fondo sociale europeo Basilicata (Fse) e rappresenta un’importante opportunità per celebrare l’anno europeo dei giovani nell’ambito nell’Accordo ‘Basilicata in marcia per la cultura’ e fare della Basilicata la prima regione a misura dei giovani. Per l’occasione ogni scuola potrà organizzare una festa. 

- Advertisement -
Ad image

Alle ore dodici ogni scuola potrà organizzare una visita, nel rispetto delle normative Covid, al più vicino campanile per ispirare i giovani all’ascolto emozionale delle campane, per far battere all’unisono i propri cuori attraverso il suono delle campane che in tutto il mondo rintoccheranno a mezzogiorno creando una congiunzione ideale, un abbraccio simbolico dell’intera umanità per educare all’arte di vivere, esaltando i principi universali, destare le coscienze di tutte le popolazioni contro la guerra e far trionfare la pace. Le scuole che non avranno la possibilità di organizzare una visita all’esterno, potranno proiettare il breve e suggestivo video con le varie modalità di suono delle campane in Italia a cura della Federazione nazionale suonatori di campane. 


A Potenza alle ore 11.00 in piazza Mario Pagano si terrà il “Girotondo della pace e dell’amore per un mondo migliore” con le classi dell’I.C Torraca Bonaventura e rappresentanti delle istituzioni. Alle ore 12 sul sagrato della Cattedrale di San Gerardo è previsto l’incontro con il vescovo della diocesi di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, Monsignor Ligorio e ci sarà un momento dedicato all’ascolto emozionale delle campane. All’evento saranno presenti l’assessore regionale per lo Sviluppo economico, il lavoro e i servizi alla comunità, Alessandro Galella, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, Mons. Ligorio,Tomangelo Cappelli, coordinatore regionale dell’evento, la consigliera regionale Dina Sileo, delegata alle attività di promozione culturale della presidenza, la consigliera regionale di Parità Ivana Pipponzi, Marina Buoncristiano della Caritas Diocesi di Potenza, Muro Lucano, Marsico Nuovo ed Angela Granata, presidente Unicef Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2022 21 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sasso di Castalda | Per la rassegna “Arcipelago…Il Cinema-Altro”, il 22 aprile proiezione del film “Il ritratto negato”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 21 aprile: 2 decessi, 964 positivi, 539 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?