Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crollo a Bernalda | Cavallo (Cisl): “Partire dalla scuola per costruire una cultura della sicurezza e dei diritti”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Crollo a Bernalda | Cavallo (Cisl): “Partire dalla scuola per costruire una cultura della sicurezza e dei diritti”
CronacaLavoro

Crollo a Bernalda | Cavallo (Cisl): “Partire dalla scuola per costruire una cultura della sicurezza e dei diritti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 aprile 2022 – “L’incidente accaduto a Bernalda conferma che c’è ancora molta strada da fare sul fronte della prevenzione degli infortuni e che l’edilizia resta di gran lunga il settore più esposto. Occorre promuovere una maggiore consapevolezza sui rischi associati al lavoro, anche attraverso il coinvolgimento delle scuole. L’obiettivo deve essere quello di costruire dal basso una cultura della sicurezza e dei diritti”.

Vincenzo Cavallo, segretario generale Cisl Basilicata

E’ quanto afferma il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo sul crollo avvenuto ieri in un cantiere edile di Bernalda in cui è stato coinvolto un ragazzo di 16 anni.

Sul fronte istituzionale il segretario della Cisl torna a sollecitare la convocazione del tavolo regionale di coordinamento sulla sicurezza: “Senza una triangolazione costante tra forze sociali, istituzioni e organi di controllo – avverte Cavallo – il lavoro sul campo per il contrasto e la prevenzione del fenomeno infortunistico rischia di produrre pochi risultati”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag crollo bernalda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Aprile 2022 21 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 24 aprile assemblea regionale delle Pro Loco | Tema: il rilancio turistico dei borghi lucani
Successivo Firmato l’addendum al Protocollo Tempa Rossa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?