Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sasso di Castalda | Per la rassegna “Arcipelago…Il Cinema-Altro”, il 22 aprile proiezione del film “Il ritratto negato”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sasso di Castalda | Per la rassegna “Arcipelago…Il Cinema-Altro”, il 22 aprile proiezione del film “Il ritratto negato”
Cultura ed Eventi

Sasso di Castalda | Per la rassegna “Arcipelago…Il Cinema-Altro”, il 22 aprile proiezione del film “Il ritratto negato”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 20 aprile 2022 – Per le visioni della prima edizione della rassegna “Arcipelago…Il cinema-altro”, il 22 aprile a Sasso di Castalda (Palazzo De Luca, ore 20.00) verrà proiettato “Il ritratto nascosto” (2016), l’ultimo capolavoro girato dal maestro polacco Andrzej Wajda (1926-2016).

Il film è la parabola affascinante e drammatica sul pittore avanguardista di origini russe Wladislaw Strzeminski (1893 – 1952) che venne perseguitato dalla nomenclatura polacca nel tentativo di affermare la sua arte astratta (in contrasto con la sintassi pittorica del realismo socialista) e l’utopia dell’uomo nuovo che può imporsi solo “combinando una radicale trasformazione sociale con una sperimentazione estetica-formale”.

Il film di Wajda è il racconto sì della vita di Strzeminski (un eccezionale Boguslaw Linda), ma anche dell’ estrema difesa dei suoi ideali di libertà e della battaglia per un’arte che rigeneri l’umanità. Secondo il pensiero di Strzeminski (e della moglie, la scultrice Katarzina Kobro) l’immaginario creativo non può esimersi da una funzione politica, né sottrarsi dal prospettare un’idea di futuro. Un’idea di futuro cui tutto il cinema di Wajda ha cercato di proporre, interrogando la storia e non solo rappresentandola.

Della rassegna “Arcipelago…Il cinema-altro “il sindaco di Sasso di Castalda, Rocchino Nardo, dice: “E’ importante portare il grande cinema di ogni tempo e la cinematografia d’autore come quella di Andrzej Wajda nelle piccole realtà di provincia come quelle lucane perché può essere un espediente per affermare una propria diversità, unicità rispetto ai grandi centri dove film come quelli che stiamo proponendo spesso hanno difficoltà a passare su uno schermo”.
Cura la rassegna il cinecronista Mimmo Mastrangelo.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag “Il ritratto nascosto”, sasso di castalda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2022 20 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 20 aprile: 2 deceduti, 1.233 positivi, guariti 989
Successivo Giornata mondiale della terra, domani le campane del mondo per la pace anche in #Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?