Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rimangono gravi le condizioni del diciassettenne travolto da un crollo a Bernalda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rimangono gravi le condizioni del diciassettenne travolto da un crollo a Bernalda
CronacaIN EVIDENZA

Rimangono gravi le condizioni del diciassettenne travolto da un crollo a Bernalda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 22 aprile 2022 – E’ stato operato in nottata il diciassettenne di Bernalda rimasto gravemente ferito in seguito all’improvviso crollo di un muro in un cantiere gestito dal padre.
L’intervento chirurgico è stato effettuato nel tentativo di salvargli una mano che ha subito danni in seguito al crollo.

Le condizioni generali del ragazzo rimangono gravi: è in coma farmacologico. I neurochirurghi stanno effettuano controlli radiologici per monitorare il grave trauma cranico che il ragazzo ha subito. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Intanto proseguono le indagini dei Carabinieri della stazione di Bernalda e della Compagnia di Pisticci per chiarire le cause del crollo e verificare il motivo per il quale il ragazzo si trovasse nel cantiere di via Papini 13 al momento del crollo. Sembrerebbe che si fosse recato per portare una bottiglia d’acqua al padre.
La zona del cantiere è stata messo sotto sequestro.

La Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo. Ci sarebbero degli indagati.

Foto di copertina: Trg Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2022 20 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marsicovetere | Al via corsi per l’inclusione e l’integrazione sociale
Successivo L’allarme di Confcommercio: cresce anche in Basilicata il rischio usura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?