Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da oggi al via i cantieri forestali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Da oggi al via i cantieri forestali
EconomiaLavoro

Da oggi al via i cantieri forestali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 20 aprile 2022 – Da oggi nei comuni del P.O. Val d’Agri, della fascia ionico-metapontina e costiera tirrenica (Maratea), hanno preso il via i cantieri forestali. In particolare sono 745 gli operai impiegati nei comuni del P.O. Val d’Agri e in gran parte operatori di mezzi meccanici per pulizia e sistemazione aree delle zone turistiche (Maratea e fascia ionica). A questi, l’11 maggio seguiranno tutti gli altri operai della platea per gli interventi di forestazione, manutenzione, affidati al Consorzio di Bonifica della Basilicata.

Per l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Francesco Cupparo, “rispetto agli anni precedenti, è stato possibile anticipare le attività del Piano di forestazione 2022, grazie ad un’intensa azione degli uffici del Dipartimento, in sinergia con il Consorzio e la condivisione dei sindacati confederali di categoria.

La Giunta – riferisce l’assessore – ha provveduto ad anticipare i primi 2 milioni di spesa mentre con delibera successiva, con la quale si prende atto della Delibera CIPESS n. 79 del 22 dicembre 2021 concernente “Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 e 2021-2027 – Assegnazione risorse per interventi COVID-19 (FSC 2014-2020)”, sono state riservate 30 milioni di euro al Piano 2022.
Saranno così garantiti gli attuali livelli occupazionali e le giornate lavorative che secondo il cronoprogramma di attività potranno concludersi alla fine del prossimo autunno.
Dunque – continua Cupparo – un obiettivo significativo raggiunto in direzione del rilancio del comparto in modo da farlo diventare quanto più produttivo oltre che indispensabile alla tutela del nostro patrimonio forestale e naturale.
L’impegno che abbiamo assunto di concerto con il Presidente Bardi – conclude – è di far diventare la forestazione un’attività di lavoro stabile con pagamenti certi e in tempi rapidi”. 

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Aprile 2022 20 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’allarme di Confcommercio: cresce anche in Basilicata il rischio usura
Successivo Dieci milioni per il recupero di edifici storici rurali | Li prevede l’avviso pubblico approvato dalla Giunta regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?