Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riprendono i viaggi letterari di “Gocce d’Autore” | Il 23 aprile ad Aliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Riprendono i viaggi letterari di “Gocce d’Autore” | Il 23 aprile ad Aliano
Cultura ed Eventi

Riprendono i viaggi letterari di “Gocce d’Autore” | Il 23 aprile ad Aliano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 aprile 2022 – Tornano i viaggi letterari organizzati dal Circolo culturale “Gocce d’Autore” di Potenza.
Dopo i due anni di pandemia che di fatto hanno limitato il libero svolgimento di determinate attività, il Circolo che per primo ha celebrato la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore in Basilicata, torna a viaggiare tra i luoghi legati alla letteratura. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’.

Sabato 23 aprile si parte alla volta di Aliano, luogo legato allo scrittore e intellettuale torinese Carlo Levi, in occasione dei 120 anni della sua nascita e dei 77 anni della pubblicazione dell’immortale Cristo si è fermato a Eboli. L’opera che ha consegnato il borgo materano alle generazioni future raccontando quel sud interiore che parla di legami, di affetti, di prospettive, diventa un’occasione di scoperta e di conoscenza.

Aliano, lo ricordiamo, era stata candidata a Capitale italiana del libro 2022, finendo tra le otto città italiane finaliste. Un risultato importante perché, – si afferma in una nota – attraverso il ricco dossier predisposto per la circostanza, ha messo in evidenza le sue tante peculiarità. Sede del Parco letterario “Carlo Levi”, Aliano offre ai suoi visitatori anche 7 musei – il Museo Paul Russotto, il Museo del Rischio Idrogeologico, il Museo della Civiltà contadina, il Museo della fotografia, il Museo Storico Carlo Levi, il Museo dell’Olio, il Museo della maschera e del Carnevale storico -, e 4 biblioteche – la Carlo Levi, la Levi Saba, la biblioludoteca e la biblioteca del Corso, oltre che numerose iniziative culturali di richiamo nazionale, tra tutte il Premio nazionale letterario.

Il programma, realizzato in collaborazione con il Comune di Aliano e il Parco letterario “Carlo Levi”, prevede la partenza in pullman alle 14,00 da piazza Zara a Potenza e arrivo a Aliano alle 15,30.
Segue la visita alla casa museo di Carlo Levi, la passeggiata lungo le vie di Aliano, la visita alla rete dei musei. Alle 18,00 appuntamento in Sala convegni dei calanchi in via Rocco Scotellaro con il professor Enzo Vinicio Alliegro, dipartimento di Scienze sociali dell’Università Federico II di Napoli, per una conferenza dal titolo “Carlo Levi e Francesco Rosi a 120 anni e 100 anni dalla nascita”. Alle 20,30 si riparte per il rientro a Potenza.

Per informazioni e prenotazioni – entro venerdì 22 aprile – contattare il recapito telefonico 3471736102 o scrivere a info@goccedautore.it.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Aliano, gocce d'autore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2022 19 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dedicate al popolo ucraino le manifestazioni del 25 aprile in programma a Melfi
Successivo Il Comune di Matera si dota di un Ufficio Politiche Giovani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?