Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il contratto del Direttore Generale dell’Asp contestato dalla Uil Fpl che chiede chiarimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il contratto del Direttore Generale dell’Asp contestato dalla Uil Fpl che chiede chiarimenti
AttualitàIN EVIDENZA

Il contratto del Direttore Generale dell’Asp contestato dalla Uil Fpl che chiede chiarimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 aprile 2022 – “La UIL FPL, nelle scorse settimane, aveva espresso la sua ferma contrarietà all’aumento delle retribuzioni dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie. Oggi scopre che il neo Direttore Generale dell’ASP di Potenza sarebbe andato in pensione lo scorso primo marzo.
La scrivente si augura che ciò porterebbe un beneficio nelle casse della Regione in quanto il nuovo Direttore guiderebbe l’Azienda Sanitaria a titolo gratuito per un anno, poiché  un’ eventuale remunerazione sarebbe in contrasto con l’art.5, comma 9, del D.L. 95 del 2012″.

Questo è quanto ricordano Antonio Guglielmi, segretario regionale Uil Fpl, Giuseppe Verrastro, segretario regionale aggiunto Uil Fpl, e Raffaele Pisani, segretario territoriale, in una nota con la quale esprimono tutta la loro perplessità sul contratto del Direttore Generale dell’Asp Giampaolo Stoppazzolo.

“Il dubbio, però che non sia cosi, – affermano i responsabili sindacali – sorge in quanto la Regione Basilicata, nell’affidare tale incarico, in data 7 gennaio 2022 (Rep. 865 del 18 gennaio) sottolinea che il contratto sarebbe pienamente valido, inclusa la sua onerosità fino al 31 dicembre 2023.

Una interpretazione che – si denuncia nella nota – contrasterebbe  con quella del Consiglio di Stato che, nel parere 309 del 4 febbraio 2020 chiarisce che “nell’ipotesi in cui l’incarico venga conferito ad un soggetto ancora in servizio, al fine di evitare elusioni, al momento della quiescenza, lo stesso deve trasformarsi a titolo gratuito.

La UIL FPL, quindi, chiede di chiarire questo aspetto non di secondaria importanza. Se il nuovo Direttore Generale dell’ASP svolgesse la sua attività a titolo gratuito sarebbe un bella dimostrazione di interesse verso la nostra Regione, caso contrario si metterebbe la massima azienda territoriale lucana in una situazione estremamente imbarazzante.

Quello che continua a stupire, tuttavia, – concludono Guglielmi, Verrastro e Pisani – è il continuo ricorso agli esterni. Con tutto il rispetto per la professionalità e l’esperienza del Dr.Stoppazzolo, all’ avviso, hanno partecipato fior di professionisti lucani che hanno già dimostrato in ruoli più o meno assimilabili, di avere titoli e competenze per ricoprire un incarico così importante”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Aprile 2022 19 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Turismo Verde-Cia | Pasquetta 2022 segna il rilancio dell’agriturismo lucano
Successivo Rai1: l’8 maggio la #Basilicata sarà su “Linea Verde”. Beppe Convertini e Peppone Calabrese confermati anche nella prossima stagione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?