Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I Carabinieri donano uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria dell’Ospedale di Villa d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > I Carabinieri donano uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria dell’Ospedale di Villa d’Agri
Attualità

I Carabinieri donano uova di Pasqua ai piccoli pazienti della Pediatria dell’Ospedale di Villa d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Nella mattinata del 14 aprile, a Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ), in occasione delle festività pasquali, in continuità con la naturale vocazione dell’Arma dei Carabinieri alla prossimità verso i territori e le persone, soprattutto più fragili, il Capitano Lucia Audino, Comandante della Compagnia Carabinieri di Viggiano (PZ), insieme ad una rappresentanza di militari dipendenti, ha donato delle uova di Pasqua e dei gadget della Benemerita ai piccoli pazienti del Reparto di “Pediatria” del locale Ospedale “San Pio da Pietrelcina”. L’Ufficiale è stato ricevuto dalla Dott.ssa Italia Iannelli, responsabile del Reparto, e dal personale sanitario in servizio.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro si è svolto in un clima festoso, seppur consapevoli che ci si trovasse in un luogo di cura, ed ha coinvolto sia i bambini che dovevano ricevere cura ambulatoriali che piccoli pazienti ricoverati, insieme ad alcuni dei loro genitori, tutti entusiasti per la gradita e inaspettata sorpresa. Gli stessi hanno accolto i Carabinieri con grande gioia e dopo aver ricevuto i gadget e le uova di Pasqua, recanti stampigliato sulla confezione il logo dell’Arma dei Carabinieri, hanno deciso di aprirle immediatamente per poter scoprire quali fossero le sorprese al loro interno, potendo anche gustare il cioccolato. 
Gli altri regali, affidati alla responsabile del Reparto, saranno distribuiti nei prossimi giorni, ai piccoli che durante il periodo pasquale necessiteranno di cure mediche.
L’iniziativa, concordata con la Direzione Sanitaria, ha riscosso unanime plauso da parte di tutto il personale sanitario presente e dei genitori dei bambini.
L’evento si è rivelato come un momento di spensieratezza e serenità, quanto mai utile ad alleviare situazioni di difficoltà e sofferenza, ancorpiù per bambini così piccoli che a loro volta hanno regalato agli adulti sorrisi ed espressioni di felicità. 
Naturalmente, sono state rispettate tutte le prescrizioni necessarie affinché la consegna dei presenti ai piccoli pazienti avvenisse nel rispetto delle norme sanitarie vigenti in materia di diffusione del virus “Covid-19”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2022 16 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rotonda | Auto fuori stada, feriti gli occupanti
Successivo Bardi: “Pasqua di Pace. #Basilicata in prima linea per l’accoglienza dei rifugiati ucraini”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?