Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si ricostituisce in Basilicata la Lega delle Autonomie Locali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Si ricostituisce in Basilicata la Lega delle Autonomie Locali
Politica

Si ricostituisce in Basilicata la Lega delle Autonomie Locali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 15 aprile 2022 – Nuovo logo, nuovi gruppi dirigenti, ma la missione è sempre quella di stare dalla parte dei comuni, dei sindaci e degli amministratori locali per il progresso delle comunità. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’

Si ricostituisce in Basilicata ALI – Autonomie Locali Italiane (la Lega delle Autonomie Locali).

L’appuntamento è fissato per Giovedì 21 aprile alle ore 18,00 nella sala della Provincia di Matera.
Alla riunione parteciperanno il Presidente nazionale ALI Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro e il Direttore Generale Valerio Lucciarini.

Nell’occasione – precisa in una nota il Referente per la Basilicata, Salvatore Adduce – è stato deciso di intitolare la sede lucana dell’Associazione ad un suo storico dirigente che ebbe un grande ruolo nel dibattito nazionale a favore di provvedimenti per lo sviluppo territoriale in particolare per i piccoli Comuni e le aree interne e svantaggiate: il sen. Angelo Ziccardi scomparso poco più di tre anni fa.

“ALI – come recita lo Statuto – è un’associazione autonoma, unitaria, pluralista e senza fini di lucro dicomuni e di enti locali territoriali, che intende promuovere e valorizzare i principi federalisti dell’autonomia, della sussidiarietà, della solidarietà sociale e della cooperazione istituzionale e ispira la propria attività istituzionale e di rappresentanza ai principi della Costituzione.
L’Associazione,in particolare,ispira la propria iniziativa al riordino degli enti locali, alla riforma della pubblica amministrazione, al rinnovamento e all’efficacia dello stato sociale ai principi della partecipazione democratica dei cittadini e delle loro organizzazioni politiche e sociali alla definizione delle scelte di governo; allo sviluppo e al riequilibrio economico, sociale e territoriale tra aree forti e aree svantaggiate, in particolare del Mezzogiorno; alla difesa, alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente, del paesaggio, del patrimonio storico, artistico e culturaledelPaese;alla tutela dei diritti di cittadinanza e delle pari opportunità; al diritto alla sicurezza.
L’Associazione persegue l’unità ed il rafforzamento della rappresentanza delle autonomie locali anche attraverso forme di rappresentanza unitaria di tutte le associazioni delle autonomie locali.”

ALI avrà la sua sede sia a Potenza che a Matera presso i palazzi delle due Amministrazioni Provinciali.
Infatti i Presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino e di Matera Piero Marrese hanno recentemente partecipato all’Assemblea nazionale annuale di ALI a Firenze assumendo l’impegno di rilanciare insieme ai sindaci già aderenti, che sono oltre 20 in tutta la Basilicata, l’attività dell’Associazione.

ALI collabora strettamene con ANCI per il sostegno e l’assistenza ai Comuni. In Basilicata tale collaborazione affonda le radici in un rapporto storico che proprio il sen. Ziccardi volle sviluppare e rafforzare attraverso iniziative regionali e nazionali che hanno lasciato tracce concrete di elaborazione programmatica e politica a cui tuttora attingono coloro che si occupano di autonomie locali.

Foto di copertina: Salvatore Adduce, referente per la Basilicata di Ali

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag ALI – Autonomie Locali Italiane (la Lega delle Autonomie Locali).
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Aprile 2022 15 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Impianto rifiuti San Sago | Chiesta la costituzione di una commissione consiliare
Successivo Domani, sabato 16 aprile, al Santuario della Palomba a Matera celebrazione della Pasqua per i profughi ucraini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?