Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Passio 2022 | I canti popolari della tradizione napoletana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Passio 2022 | I canti popolari della tradizione napoletana
AttualitàCultura ed Eventi

Passio 2022 | I canti popolari della tradizione napoletana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 aprile 2022 – La Passio è una tradizione che si teneva anticamente per onorare la Passione e la Morte di Gesù Cristo, più precisamente si svolgeva nei giorni del triduo pasquale ovvero dal giovedì al sabato santo.Rappresenta pertanto il racconto degli ultimi giorni di vita di Gesù, dall’entrata nella città Santa di Gerusalemme fino alla crocifissione.Da questo percorso la Passio è diventata anche una forma di espressione artistica, in particolare di quella musicale, e di quelle relative alla musica sacra o di ispirazione.

La Passio 2022 proposta dall’Associazione Francesco Stabile presenta, dopo i repertori della tradizione siciliana, nella seconda parte quelli dedicati ai Canti Popolari della tradizione campana. Si tratta di nove composizioni relative al culto mariano legato alla Passione di Cristo assieme ad alcune Canzonette di S. Alfonso.

Questa Passio è nata proprio in un anno particolare e attraverso la Passione di Cristo sarà più semplice stare vicino a chi in questo periodo non sta vivendo un tempo di serenità.

IL PROGRAMMA

Le Passio si terranno in alcuni luoghi simbolici come la Cappella dei Celestini nell’ambito della mostra di Pasquale Lamorte, questa sera alle ore 21, in concomitanza con il rito dei Sepolcri.

Domani, durante la Via Crucis, presso la Chiesa di San Michele alle ore 20;
mentre il sabato Santo riprendendo una antica usanza di celebrare la Pasqua alle ore 12 del sabato, un altro luogo simbolico il Polo Bibliotecario di Potenza.
Ad esibirsi gli STABILESOLOIST.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022 14 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dono della Regionale di materiale sanitario alla Cri per la gestione dell’emergenza Ucraina
Successivo Le famiglie protagoniste della Via Crucis di Papa Francesco a Roma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?