Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil Cisl Uil denunciano i disagi il perdurare dei disservizi del CUP regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Cgil Cisl Uil denunciano i disagi il perdurare dei disservizi del CUP regionale
AttualitàSanità

Cgil Cisl Uil denunciano i disagi il perdurare dei disservizi del CUP regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 aprile 2022 – “Non passa ormai giorno in cui non emergano testimonianze e proteste da parte di cittadini e strutture sanitarie relativamente ai disservizi sui sistemi di prenotazione e pagamento delle visite mediche e prestazioni tramite il CUP regionale”.

Lo affermano in una nota Anna Russelli, Laura Ferrarese, Giovanni Letterelli di Cgil, Cisl, Uil.

“Si tratta di una situazione che dura ormai da diverse settimane, caratterizzate – nei fatti – dalla impossibilità da parte dei cittadini di poter usufruire dell’accesso alle prestazioni sanitarie gratuite o con ticket, se non attraverso difficoltà enormi e lunghe attese che, comunque, si traducono spesso nella rinuncia da parte dell’utente esasperato che si vede, infine, costretto ad accedere a visite a pagamento.

Troppo spesso, l’interfaccia diretto della comprensibile rabbia dei cittadini, è un lavoratore o una lavoratrice del CUP, sia esso/a a telefono o presso uno Sportello fisico per il pagamento delle prestazioni: lavoratori che non hanno, ci preme evidenziarlo con chiarezza e forza, nessuna colpa rispetto ai disagi causati e che devono, ingiustamente, subire l’ira degli utenti per i gravi disservizi, rispetto ai quali, però, poco possono.

Disservizi determinati, è bene sottolinearlo, – si precisa – dal malfunzionamento della nuova piattaforma Cup Amico che crea rallentamenti continui.
Operatori ormai stanchi, estenuati, e con un carico di stress lavoro correlato non più sostenibile. Chiediamo, pertanto, che chi di competenza presso il dipartimento Sanità della Regione Basilicata, nonché l’assessore al ramo Francesco Fanelli. intervengano per verificare le responsabilità di questa situazione e porvi rapidamente rimedio. Non è oltremodo tollerabile che siano sempre e soltanto i cittadini e i lavoratori a subire le inefficienze di altri.

Si individuino tempestivamente soluzioni praticabili – conclude la nota – per porre fine a quello che è diventato un vero e proprio calvario per i cittadini lucani che vogliano fruire delle prestazioni sanitarie non a pagamento e per i lavoratori del CUP costretti a ritmi di lavoro e di stress divenuti francamente insostenibili”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022 14 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ex Firema | Sopralluogo dell’assessore Galella con Total
Successivo Dono della Regionale di materiale sanitario alla Cri per la gestione dell’emergenza Ucraina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?