Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ancora problemi per le prenotazioni al Cup | La denuncia del Consigliere regionale del M5S Perrino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Ancora problemi per le prenotazioni al Cup | La denuncia del Consigliere regionale del M5S Perrino
Sanità

Ancora problemi per le prenotazioni al Cup | La denuncia del Consigliere regionale del M5S Perrino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 aprile 2022 – Nuova denuncia del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gianni Perrino, dei disagi che si stanno verificando sulle prenotazioni delle prestazioni sanitarie attraverso il CUP regionale.

“Il nuovo sistema di prenotazione – afferma in una nota – non sembra essere ancora andato a regime e sta causando non pochi problemi ai pazienti di tutta la regione. C’è chi come il Signor Franco di Francavilla in Sinni ha dovuto chiedere l’intercessione dell’assessorato alla Sanità per riuscire a prenotare una visita urgente”. 
Perrino evidenzia che “in effetti i problemi per le prenotazioni al CUP stanno diventando una normale prassi della sanità regionale. Infatti, già nelle scorse settimane avevamo segnalato le vergognose code presso gli ospedali di Potenza e Matera.
Oggi abbiamo provato ad utilizzare il numero verde dedicato alla prenotazione 800 814 814 ed effettivamente abbiamo constatato che la prenotazione di una visita è una sorta di terno al lotto. Se non si ha la fortuna di avere risposta da un operatore, una voce registrata richiede di lasciare il proprio recapito per essere richiamati in un successivo momento”.

“Un sistema – sottolinea il consigliere – a dir poco macchinoso se pensiamo di essere nel 2022 con i vari processi di digitalizzazione che dovrebbero rendere più semplice l’accesso ai servizi. Possibile che nessuno abbia da ridire su questi disservizi che ormai vanno avanti da più di un mese? Che cosa è previsto nel contratto di affidamento del servizio CUP?
Qualcuno si è degnato di verificare eventuali inadempienze? La nostra richiesta inoltrata in data 8 marzo 2022 è ancora senza risposta.
Fanelli, metta da parte gli sterili annunci e si dedichi seriamente a risolvere questi problemi. L’attuale sistema del CUP è un fallimento e spinge le persone ad optare per le visite a pagamento che, purtroppo non tutti possono permettersi”.

“Altra grave emergenza – continua l’esponente pentastellato – è quella che attanaglia il programma di sorveglianza sanitaria dei lavoratori ex esposti ad amianto, attivo presso l’Ospedale ‘Madonna delle Grazie’ di Matera.
Sono passati i primi 4 mesi del 2022, ma gli screening vanno ancora a rilento, con pochissime visite a settimana. Le rassicurazioni del DG della Direzione Sanità si sono perse nel nulla, come spesso accade, e non sono ben chiari gli intoppi amministrativi che bloccano il programma di sorveglianza. Come M5S ci eravamo impegnati per reperire la copertura finanziaria del programma, riuscendo a far approvare un emendamento volto a destinare per l’anno 2022, i fondi provenienti dal taglio delle indennità dei consiglieri regionali previsto dalla L.R. 37 del 2017”.

“Anche in questo caso – conclude Perrino – l’immobilismo dell’assessorato al ramo è vergognoso: questi ritardi si riversano in maniera drammatica sulla salute di circa 2500 persone per le quali questi controlli sono di importanza vitale. 
Queste sono solo due delle problematiche che attanagliano la sanità lucana e di cui vorremmo discutere in Consiglio regionale, ma si sa: per il governo del ‘cambiamento’ vengono prima le poltrone”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag cup
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Aprile 2022 14 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La parità di genere tutta da conquistare in Basilicata | Pipponzi: pochi i Comuni lucani guidati da donne
Successivo Risconri positivi per la Basilicata alla Bit di Milano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?