Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stato di agitazione dei navigator, presidio davanti alla Prefettura a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Stato di agitazione dei navigator, presidio davanti alla Prefettura a Potenza
Lavoro

Stato di agitazione dei navigator, presidio davanti alla Prefettura a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 aprile 2022 – I sindacati Nidil Cgil, Felsa Cisl e UilTempo, unitamente alle lavoratrici e i lavoratori, proclamano lo stato di agitazione dei navigator lucani con un presidio davanti alla Prefettura di Potenza per domani 13 aprile a partire dalle 11 in concomitanza con l’iniziativa nazionale a Roma.

La protesta è volta a sollecitare l’avvio del tavolo di confronto nazionale annunciato dal ministro del Lavoro lo scorso 29 marzo e non ancora programmato.

I sindacati – si afferma in una nota a firma di Labanca, De Nicola e Lorusso – sono fortemente preoccupati del  futuro occupazionale dei circa 30 navigator a oggi presenti in Basilicata in forza presso ANPAL servizi e in scadenza contrattuale il prossimo 30 aprile (in Italia sono circa 1.900).

I navigator stanno operando presso i Centri per l’impiego delle province di Potenza e Matera, senza personale, con non poche difficoltà per supportare i beneficiari del Reddito di cittadinanza e in raccordo con le imprese per l’attività di rilevazione di opportunità occupazionali.

Pur consapevoli del carattere nazionale della vertenza, è necessario aprire un confronto per attivare delle azioni che preservino le esperienze lavorative e le professionalità maturate, in un percorso occupazionale che vada oltre il Reddito di cittadinanza per contribuire a rafforzare l’intero sistema delle politiche attive del lavoro.

Il rischio è che, in un momento già di forte crisi occupazionale, potrebbero essere tagliate fuori figure professionali lucane assunte con una “selezione pubblica” e che potrebbero invece dare un supporto qualificato nell’ambito delle specifiche funzioni, anche in vista del rafforzamento della pubblica amministrazione e delle nuove prospettive che si aprirebbero con i fondi europei legati al Pnrr.

Foto di copertina: Basilicata24

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag navigator, Nidil Cgil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2022 13 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 12 aprile: 879 positivi, guariti 1.057
Successivo “Esserci sempre”, il motto del 170esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?