Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a Matera il progetto “Vie di Bellezza: il museo diffuso della tradizione e della pietà popolare”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a Matera il progetto “Vie di Bellezza: il museo diffuso della tradizione e della pietà popolare”
Cultura ed Eventi

Presentato a Matera il progetto “Vie di Bellezza: il museo diffuso della tradizione e della pietà popolare”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 aprile 2022 – “È il tempo di lavorare insieme per il bene di tutto il territorio” ha esordito così Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina, durante la presentazione questa mattina, insieme al Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, e al Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, del progetto culturale “Vie di Bellezza: il museo diffuso della tradizione e della pietà popolare”. SEGUE DOPO LA PUBBLICITA’

Proposta dall’Associazione ecclesiale Terre di Luce l’iniziativa è stata condivisa dal Comune e dalla Provincia di Matera e si propone di far conoscere il ricco patrimonio di beni materiali e immateriali che caratterizzano il territorio della provincia materana, dando voce alle comunità locali.

Il progetto coinvolgerà dapprima i 13 comuni della Diocesi di Matera-Irsina per poi allargarsi a tutti i 31 centri della provincia.

“La cultura e l’arte possono diventare un volano di promozione del nostro territorio” così il Presidente della Provincia di Matera avv. Piero Marrese.

Per Domenico Bennardi, Sindaco della città dei Sassi, “I beni immateriali sono attrattori non meno importanti di quelli architettonici”.

Per Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo “Promuovendo la cultura si opera anche a servizio della carità mettendo in campo iniziative che in modo diverso aiutano a combattere la povertà”.

Numerose le iniziative che saranno messe in campo nei prossimi mesi, anche in vista del Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà a Matera dal 22 al 25 settembre prossimi, secondo quanto previsto nel Protocollo d’intesa sottoscritto al termine della conferenza stampa.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag diocesi di matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2022 13 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estese anche a Matera e a Potenza le indagini della Guardia di Finanza su ricambi per auto contraffatti
Successivo Confiscati beni a responsabile di furti a bancomat anche in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?