Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto API-BAS, i dipendenti ex Consorzio Asi Potenza entusiasti della Mission di Api-Bas e della Programmazione dell’A.U. Vergari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > API-BAS, i dipendenti ex Consorzio Asi Potenza entusiasti della Mission di Api-Bas e della Programmazione dell’A.U. Vergari
AttualitàEconomiaLavoro

API-BAS, i dipendenti ex Consorzio Asi Potenza entusiasti della Mission di Api-Bas e della Programmazione dell’A.U. Vergari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Potenza, venerdì 8 aprile 2022 – A poco più di tre mesi dall’avvio ufficiale delle attività della società per azioni “Aree Produttive Industriali di Basilicata” – Api-Bas S.p.a. – che dal primo gennaio scorso ha accolto il personale transitato dal Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Potenza, così come disposto dalla L.R. n. 7 del 3 marzo 2021, a prendere oggi la parola sono i dipendenti stessi della Api-Bas. Diciotto unità che hanno preso servizio presso la nuova sede ubicata a Potenza, in Largo Azzarà 1, “partendo da un primo step di formazione che ha avuto il merito, dopo un po’ di scetticismo iniziale, di aver lasciato intravedere l’esistenza di un gruppo di lavoro, consentendo l’orgogliosa percezione di appartenenza ad una comunità, ad un gruppo, ad un territorio, da accudire, tutelare e salvaguardare”, affermano in una nota i dipendenti della API-BAS S.p.A.. “E questo – è bene ricordarlo – lo si deve principalmente all’uomo che ha creduto nel progetto e nelle risorse umane a sua disposizione, che attualmente, operando su più fronti, sta spendendosi costantemente per consentire la piena operatività della struttura ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ci si riferisce all’Amministratore unico, dott. Luigi Vergari, la cui nomina a guida della ApiBas S.p.a. da parte della Regione Basilicata è stata quanto mai opportuna ed appropriata in questo momento”.

- Advertisement -
Ad image

Con un capitale sociale di 5 milioni di euro interamente detenuto dalla Regione Basilicata e la gestione di tutti gli interventi a valere sui fondi di programmazione previsti dalla normativa regionale, nazionale e comunitaria per l’attività di competenza – anche quelli già finanziati e in precedenza in capo al Consorzio – la Api-Bas S.p.a., muovendosi nell’alveo di un cauto ottimismo, può a ragion veduta programmare e progettare la propria attività, in ottemperanza alle linee guida che il socio unico regionale intende perseguire in ambito di politica industriale, ma in un’ottica propulsiva in grado di farsi promotrice ed interprete di questa nuova fase che il ruolo le impone.

“È chiaro il percorso da intraprendere – si legge ancora nella nota a firma dei dipendenti – Bisogna cominciare col porre grande attenzione al consolidamento delle realtà industriali esistenti, con l’intercettazione di necessità ed esigenze per consentire risposte mirate, rapide ed efficaci; occorre però concentrarsi pure sulla realizzazione di nuovi contesti produttivi, captando possibili flussi finanziari, di provenienza anche extra regionale, in grado di apportare nuovo slancio alla economia locale. Comincia in sintesi a scriversi una nuova pagina, dove ogni lavoratore con il proprio carico di capacità e competenze può e deve apportare il proprio contributo, facendo tesoro delle esperienze pregresse. In tal caso i benefici che ne scaturiranno coinvolgeranno tutti. Non è più il tempo delle lamentele né quello delle polemiche. Si sta già lavorando affinché si formalizzi in tempi stretti il passaggio della gestione delle aree industriali, attualmente ancora in capo al Consorzio in liquidazione. Il personale tecnico di Api-Bas ha infatti già concluso la ricognizione delle aree di competenza e l’elaborazione dei relativi verbali sullo stato di fatto delle stesse. Non ci si illuda, le difficoltà non mancheranno, si tratta di una sfida sotto molteplici aspetti. Ma gli auspicabili sviluppi possibili aprono scenari più floridi, se non altro prospettive tangibili e più incoraggianti in termini di efficientamento ed ottimizzazione delle risorse, tanto economiche quanto umane. Si parta da qui!”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Aprile 2022 8 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La geologia in classe con il progetto Geoscuola di TotalEnergies
Successivo POTENZA | Trasporto pubblico locale: pubblicato l’avviso per la manifestazione d’interesse
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?