Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapporto semestrale della Dia, Summa (CGIL): “Quadro sempre più allarmante”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rapporto semestrale della Dia, Summa (CGIL): “Quadro sempre più allarmante”
AttualitàCronacaIN EVIDENZA

Rapporto semestrale della Dia, Summa (CGIL): “Quadro sempre più allarmante”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 7 aprile 2022 – “Un quadro sempre più allarmante quello che ha fatto il procuratore della Repubblica di Potenza Francesco Curcio sulla criminalità organizzata in Basilicata. A Curcio va tutto il nostro riconoscimento del grande lavoro fatto e che c’è da fare”. Lo afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, sul rapporto semestrale della Direzione investigativa antimafia diffuso oggi. 

- Advertisement -
Ad image

“L’istituzione della Dia in Basilicata – continua Summa – rappresenta un importante presidio di contrasto alla criminalità organizzata che si sta sempre più innervando nella nostra regione e che, come descrive il rapporto, è sempre più conforme ai modelli strutturali delle più progredite organizzazioni criminali e a più qualificate infiltrazioni dell’economia legale e degli ambiti politico amministrativi. Per questo occorre che tutti, società civile e istituzioni, facciano la loro parte, a partire dall’investimento nelle misure di presidio pubblico nel territorio a garanzia della trasparenza e della legalità negli appalti. 

In questo scenario – conclude Summa – rientra anche l’importante progetto della Città della pace di Scanzano Jonico. Non comprendiamo la ragione per quale la giunta regionale da mesi tieni bloccata la delibera. Va completato con urgenza l’iter amministrativo, anche in vista dell’arrivo dei braccianti stranieri nelle campagne del metapontino, vittime del caporalato, dove da sempre in Basilicata si annidano le maglie delle organizzazioni criminali”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Aprile 2022 7 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Modificare il Codice degli Appalti per evitare il collasso di interi settori produttivi e lasciare ovunque opere incompiute, Scavone scrive a Bardi ed ai parlamentari lucani
Successivo Cariello (Lega): “Pace fiscale per dare respiro a cittadini in difficoltà”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?