Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Sulla situazione nella parrocchia di San Giuseppe interviene l’Arcidiocesi Metropolitana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Sulla situazione nella parrocchia di San Giuseppe interviene l’Arcidiocesi Metropolitana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo
AttualitàCronacaPOTENZA

POTENZA | Sulla situazione nella parrocchia di San Giuseppe interviene l’Arcidiocesi Metropolitana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 6 aprile 2022 – Con una nota del Direttore dell’Ufficio Comunicazioni, Edmondo Soave, l’Arcidiocesi di Potenza interviene sulla situazione creatasi nella parrocchia S. Giuseppe di rione Lucania a Potenza che abbiamo ampiamente documentato in un precedente articolo. (LEGGI)

- Advertisement -
Ad image

“L’Arcidiocesi di Potenza segue con accorata preoccupazione lo scontro in atto nella comunità cristiana di Chianchetta tra Parroco e Fondazione Madre Teresa di Calcutta, che della parrocchia è diretta emanazione.

La diversa ed opposta valutazione circa la gestione, meramente materiale, di alcuni beni in capo alla parrocchia , non può e non deve ulteriormente lacerare la comunione ecclesiale, cui è tenuto ogni fedele, chierico o laico che sia, con grave scandalo per i credenti e per quanti vedono nella Chiesa di Cristo un punto di riferimento esistenziale e collettivo.

L’Arcidiocesi, pur nei limiti delle sue competenze sul piano del diritto, dove si è spostata la polemica, invita, calorosamente, le parti a trovare un punto di incontro e una mediazione intorno alla interpretazione del comodato approvato anni fa per la gestione dei beni oggi contesi. Ricorda a tutti, ed esorta le parti – prima di mettere in campo altri elementi di contrasto – a meditare le parole di Paolo ai Corinti: “Se dunque siete in lite per cose di questo mondo voi prendete a giudice gente che non ha autorità nella Chiesa? Sicché non ci sarebbe nessuna persona saggia tra voi che possa fare da arbitro tra fratello e fratello?”( 1 Cor.6,6)

Nel contempo, il Vescovo, che già nei mesi passati ha operato e si è speso per favorire una intesa, continuerà a cercare tutte le strade possibili per addivenire alla ricomposizione di uno conflitto che turba – e di questo fa appello perché diventino consapevoli le parti – la coscienza di quanti si dicono e si sforzano di essere cristiani.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/che-brutto-clima-alla-parrocchia-di-s-giuseppe-a-potenza-il-parroco-denunciato-alla-magistratura/

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2022 6 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Consiglio Regionale approva a maggioranza il differimento dell’esercizio provvisorio del bilancio al 30 aprile
Successivo La Nazionale Attori a Matera sabato 9 aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?