Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inizia domani in #Basilicata la riorganizzazione dei canali TV
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inizia domani in #Basilicata la riorganizzazione dei canali TV
Attualità

Inizia domani in #Basilicata la riorganizzazione dei canali TV

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 6 aprile 2022 – Banzi, Forenza, Genzano di Lucania, Ginestra, Lavello, Montemilone, Palazzo San Gervasio, Ripacandida e Venosa.

- Advertisement -
Ad image

Sono questi i primi comuni che saranno interessati domani, giovedì 7 aprile 2022, dalla prima delle nove giornate del processo di riorganizzazione delle frequenze TV in Basilicata. 

Per continuare a vedere l’intera offerta televisiva i cittadini di questi comuni dovranno effettuare la risintonizzazione degli apparati televisivi. Nella maggior parte dei casi la procedura di avviene automaticamente; se invece il dispositivo (TV o decoder) fosse privo di tale funzionalità, sarà necessario risintonizzare i canali manualmente. Durante la risintonizzazione potrebbe essere richiesto di scegliere la programmazione regionale RAI.

In Basilicata è possibile scegliere tra tre diverse programmazioni regionali (TgR): Basilicata, Puglia e Molise.
La programmazione regionale della Basilicata sarà comunque sempre visibile al canale 820. (CONTINUA DOPO LA PUBBLICITÀ)

Queste le emittenti di Basilicata e Puglia che sono oggetto di riorganizzazione in Basilicata:

  • Telenorba canale 10,
  • Radionorba 11,
  • Teledue 12,
  • Tg Norba 24 -13,
  • Antenna Sud 14,
  • Telerama 15,
  • TRM h24 – 16,
  • Telebari 17,
  • Telesveva 18,
  • Teledehon 19,
  • T.R. Padre Pio 75,
  • Le Cronache 76,
  • Canale 7 – 78,
  • La Nuova TV 82,
  • Foggia TV 99.

In generale, le operazioni di riorganizzazione delle frequenze non comportano la necessità di cambiare l’apparato televisivo o l’antenna, ma in caso di persistenti problemi di ricezione si consiglia di verificare il proprio impianto di antenna.

Per maggiori informazioni: Call center 06 87 800 262, WhatsApp 340 1206348 (attivi dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.00) https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/


Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Aprile 2022 6 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COVID | Basilicata ancora al PRIMO POSTO in Italia per casi attualmente positivi (aggiornamento 5 aprile)
Successivo Reddito e pensione di cittadinanza | Per il pagamento delle rate sospese necessaria la presentazione della nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?