Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Questione acqua | Incontro tra Pessolano (Basilicata in Azione) e l’Amministratore unico di Aql
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Questione acqua | Incontro tra Pessolano (Basilicata in Azione) e l’Amministratore unico di Aql
Ambiente e TerritorioPolitica

Questione acqua | Incontro tra Pessolano (Basilicata in Azione) e l’Amministratore unico di Aql

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 aprile 2022 – Continuano gli incontri dedicati al tema Acqua, uno degli argomenti che più sta a cuore a Basilicata in Azione. Donato Pessolano, Segretario Regionale di Basilicata in Azione, ha avuto il piacere di incontrare Francesco Andretta, amministratore unico di Acquedotto Lucano.

Con lui sono stati analizzati tutti problemi e le grandi difficoltà che continuano ed esserci.

Pessolano e Andretta

«Quali sono le difficoltà di Aql?” si domanda Pessolano.
“Sicuramente quella del mancato rinnovamento del personale, i numerosi problemi che provengono dai comuni assorbiti quando venne elaborata l’azienda unica come Acquedotto Lucano senza dimenticare quelli relativi agli invasi gestiti dalla Eipli.

Tutto andrebbe migliorato in quanto la gestione delle acqua è prioritaria. Purtroppo – continua Pesolano – essendo l’Acquedotto senza organico, è davvero complicato anche realizzare dei progetti ad hoc per poter sfruttare al meglio il Pnrr.

La mappatura delle condotte dell’acqua è presente solo per il 30 per cento, ci sono rotture ogni giorno con il 60 per cento di acqua che va perduta. Una azienda così importante, tra le più importanti d’Italia, necessita di molta energia: un investimento su questo – conclude – è davvero importante e doveroso».

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag aqul
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2022 5 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro in Regione sulla soppressione dei passaggi a livello sulla tratta Potenza-Foggia
Successivo Manutenzione del verde a Matera | Al via il bando triennale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?