Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro in Regione sulla soppressione dei passaggi a livello sulla tratta Potenza-Foggia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incontro in Regione sulla soppressione dei passaggi a livello sulla tratta Potenza-Foggia
Ambiente e Territorio

Incontro in Regione sulla soppressione dei passaggi a livello sulla tratta Potenza-Foggia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 5 aprile 2022 – Nell’ambito del progetto complessivo di ammodernamento della linea Potenza-Foggia, per 335 mln di euro complessivi, la soppressione dei passaggi a livello è un’opera non più rinviabile.

A tale scopo, si è fatto stamane il punto in Regione con l’Assessore Donatella Merra, i Sindaci e i rappresentanti dei Comuni di Barile, Melfi, Potenza e Rionero.

La presenza dei passaggi a livello è una componente non più rinviabile della circolazione sia ferroviaria che automobilistica e le attività di eliminazione sono state negli anni sottovalutate, subendo ritardi oggi non più accettabili.

Sono 5 i passaggi a livello sui quali è necessario intervenire immediatamente: tre ricadono nel Comune di Melfi, uno al confine dei Comuni di Rionero e Barile ed uno in territorio ad Avigliano scalo, su cui è competente il Comune di Potenza.

I tre interventi previsti nel Comune di Melfi, finanziati in parte dalla Regione e in parte dallo stesso Comune, non hanno ad oggi visto alcun avanzamento.
Su input della Regione, RFI provvederà, tramite una nuova convenzione con Comune e Regione, alla definizione dei 3 progetti in tempi rapidi.

Il progetto di soppressione ricadente a cavallo dei Comuni di Rionero e Barile, prevede la complessa realizzazione di un viadotto ad archi ed opere di viabilità complementari, necessarie per l’accesso sia al Crob di Rionero che ai territori contermini dei Comuni interessati.

Tale opera, il cui progetto definitivo ha concluso il suo iter, necessita per la sua realizzazione di oltre 20 mln di euro.
Quest’opera di fondamentale importanza, per i viaggiatori su ferro ma anche gomma, sarà sul tavolo delle trattative tra Regione, Ministero e RFI al fine del finanziamento nell’ambito del nuovo contratto di programma che prenderà corpo entro l’estate, tra Regione e RFI per la realizzazione di nuove opere.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2022 5 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’Unibas al via il progetto “SPORT- Salute, Percorsi, Opportunità, Resilienza, Territorio”
Successivo Questione acqua | Incontro tra Pessolano (Basilicata in Azione) e l’Amministratore unico di Aql
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?