Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Proseguono i lavori per la realizzazione di bypass sulla statale 18 Tirrenica Inferiore tra Maratea e Sapri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Proseguono i lavori per la realizzazione di bypass sulla statale 18 Tirrenica Inferiore tra Maratea e Sapri
Ambiente e Territorio

Proseguono i lavori per la realizzazione di bypass sulla statale 18 Tirrenica Inferiore tra Maratea e Sapri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 aprile 2022 – In corrispondenza della strada statale 18 “Tirrena Inferiore” prosegue l’intervento relativo al 1° Stralcio Acquafredda 1 (Lotti 1 e 2), finalizzato a bypassare una tratta stradale a Maratea (PZ) di collegamento con Sapri (SA).

Allo stato attuale – si precisa in una nota dell’Anas – la strada è interdetta in fasce orarie, ad esclusione delle giornate della domenica; del dettaglio la SS18 è chiusa al traffico nel tratto compreso tra il km 220,610 ed il km 223,000 – fatti salvi i frontisti e i mezzi di emergenza – tra le ore 8.30 e le ore 13.30 e tra le ore 14.30 alle ore 19.30.

Il percorso alternativo (per tutti gli autoveicoli e per i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate) è indicato in loco mediante apposita segnaletica.

Negli orari di riapertura al traffico della statale (ovvero tra le ore 13.30 e le ore 14.30 e tra le ore 19.30 e le ore 8.30 del giorno successivo), la circolazione è regolata a senso unico alternato, con semaforo.

Nel rispetto degli impegni assunti da Anas con il Territorio, la strada statale 18 resterà regolarmente fruibile durante le Festività pasquali ed in corrispondenza del 25 aprile e del 1° maggio, al fine di agevolare gli spostamenti.

Le nuove opere (prevalentemente gallerie, per un investimento complessivo di circa 47 milioni di euro) permetteranno di bypassare una tratta di statale 18 “Tirrena Inferiore” fortemente soggetta negli anni scorsi alla caduta di massi (con conseguenti blocchi della circolazione) e di collegare, quindi, in maniera più rapida e sicura le località di Maratea (PZ) e Sapri (SA), al confine regionale tra Basilicata e Campania.

Nel dettaglio, oltre all’adeguamento della piattaforma stradale alla sezione ‘tipo C2’ (con una corsia per senso di marcia da 3,50 metri e banchine laterali pavimentate da 1,25 metri, per una larghezza complessiva di 9,50 metri), tra il km 220,953 ed il km 223,000 è prevista la realizzazione di due gallerie naturali in variante “dei Crivi” della lunghezza 391 metri e di  “Acquafredda” della lunghezza di 537 metri, per un investimento complessivo di circa 47 milioni di euro, 20 dei quali facenti capo a Fondi FSC Regionali.

Sempre nell’ottica dell’attenzione al territorio è poi prevista la piantumazione di essenze a verde autoctone quali interventi di mitigazione ambientale ed inserimento paesaggistico delle opere in un contesto di notevole pregio ambientale.

L’ultimazione dell’intero intervento è fissata per il settembre 2024.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag ansa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2022 2 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lunedì, 4 aprile, la Ministra Bonetti a Matera e a Potenza
Successivo Finita l’emergenza Covid, attenzione al trasporto scolastico da parte dell’assessore Merra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?