Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Garaguso | Da lunedì, 4 aprile, riapre Palazzo Moles
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Garaguso | Da lunedì, 4 aprile, riapre Palazzo Moles
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Garaguso | Da lunedì, 4 aprile, riapre Palazzo Moles

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 2 aprile 2022 – Dal prossimo lunedì “Palazzo Moles” a Garaguso aprirà ufficialmente le sue porte ai garagusani, ai turisti e a quanti desiderano fruire della struttura come patrimonio storico culturale che si presenta nella nuova veste di location per feste e ricevimenti, eventi culturali, di moda, riprese televisive e cinematografiche.

“ Un atto di coraggio – ha spiegato il Sindaco Francesco Auletta – degli eredi della famiglia Moles , che hanno investito nell’antico palazzo di famiglia con idee e patrimonio dando un valore aggiunto all’intera comunità.
Da sempre questa nobile famiglia ha rappresentato l’orgoglio garagusano per le intelligenze e la professionalità medica, ma anche e soprattutto per la grande generosità dimostrata nei confronti della comunità.
Oggi poter vedere riaperte le porte della loro dimora significa per noi tutti un momento di grande speranza e ci fa guardare al futuro con occhi diversi. Un ringraziamento agli eredi che con determinazione ed io dico coraggio hanno voluto investire pur sapendo che ci sono tanti problemi , che vanno dalla viabilità delle aree interne, allo spopolamento e forse anche la battuta d’arresto che ha coinvolto il turismo nell’ultimo periodo.

Come amministrazione – prosegue il Sindaco Auletta – facciamo gli auguri ai Moles sostenendoli per la nostra competenza così come sosterremo ogni altra iniziativa imprenditoriale che vorrà nascere nel nostro comune, nella speranza che finalmente decolli l’idea progettuale di avviare un percorso turistico archeologico comprensoriale.
Infine come ultimo apprezzamento ai Moles quello di aver avuto un occhio di riguardo alla realtà economica locale, infatti la famiglia ha fatto sapere che per l’attività si servirà solo di produttori di Garaguso”.

Palazzo Moles è una dimora storica dichiarata bene culturale di interesse storico e architettonico di particolare importanza con decreto n. 4 del 2 Febbraio 2010 dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata.
I Moles, discendenti del giovane e valoroso generale dell’Armada Spagnola Francisco Moles che, dopo innumerevoli e vittoriose campagne, scelse di stabilirsi a Napoli dove sposò una ricca e bella nobildonna napoletana dalla quale ebbe due figli: Annibale e Camillo, ascesero all’alto rango ottenendo nel 1675 il titolo di Duchi ed il feudo di Parete vicino Salerno.
Dal ramo del discendente Annibale, figlio di Francisco, ebbero origine i Moles di Garaguso e quindi l’omonimo Palazzo Moles tra le cui mura, intrise di storia, riecheggiano ancor oggi il tintinnio delle spade e delle sciabole, lo scalpitio degli zoccoli dei cavalli, lo scoppiettio dei camini e l’odore acre degli antichi medicamenti
.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Tag garaguso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Aprile 2022 2 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concluso il tour nel Metapontino del Sottosegretario all’Agricoltura Gian Marco Centinaio
Successivo Lunedì, 4 aprile, la Ministra Bonetti a Matera e a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?