Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | In occasione della giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo proiezione del film “Sul sentiero blu”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | In occasione della giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo proiezione del film “Sul sentiero blu”
Cultura ed Eventi

Matera | In occasione della giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo proiezione del film “Sul sentiero blu”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 1 aprile 2022 –

Per celebrarla degnamente Aura Blu, Comitato di cittadini, che si pone a fianco degli adulti con autismo e delle loro famiglie, ha organizzato, presso il Cinema Piccolo alle ore 20,30 , la proiezione del film “Sul Sentiero Blu” prodotto dall’Università di Torino, in cui si narra di alcuni giovani con autismo e dei loro operatori sanitari che affrontano a piedi un lungo tratto della via francigena, sottoponendosi a numerose prove di adattamento ed a tanta fatica.

Spiegare i disturbi dello spettro autistico e tutte le conseguenze personali, familiari, socio-sanitarie e lavorative, che ne derivano, ai giovani studenti nasconde l’ambizione che presto la società materana saprà vivere non una generica comprensione e compassione ma una vera, efficace condivisione.

Gli adulti con autismo vivono una situazione grave e paradossale. Grave perché – si precisa in una nota – si tratta di una sindrome poco conosciuta in generale, del tutto sconosciuta, relativamente all’età adulta e paradossale perché dopo i 18 anni le persone con autismo praticamente sono abbandonate, un unicum nella Medicina moderna.

I minori diventati adulti non sono più terreno di competenza della Neuropsichiatria infantile, ma neanche vengono presi in carico con la dovuta consapevolezza e competenza dalla Psichiatria.

Sono infatti evidenti gli ostacoli, incontrati dagli Psichiatri: dalla ridotta consuetudine con questi pazienti alla inadeguatezza dei presidi sanitari per curarli.

Considerata l’età, la riabilitazione con approccio classico non trova grande riscontro e i farmaci tradizionali non sempre hanno l’efficacia che sarebbe necessaria.

Il problema come sempre più spesso accade in Italia e nel Sud in particolare, – prosegue la nota – è ricaduto sulle famiglie, uniche “strutture” che conoscono il problema e si sforzano di gestirlo, tra mille difficoltà.

Le leggi sul Care Giver, sul Dopo – durante noi e sull’Autismo fanno solo intravedere una inversione di tendenza. Molti studi in senso riabilitativo, farmacologico e di inserimento lavorativo suscitano nuove speranze e nuove aspettative.

Le associazioni e le famiglie avvertono la vigilia di un tempo nuovo, sia da un punto di vista socio-sanitario che legislativo e di consapevolezza e per questo – conclude la nota – chiamano a raccolta la società materana ed i giovani prima di tutto.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2022 1 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autismo | Cicala :”Nessun cittadino e nessuna famiglia devono essere lasciati soli”
Successivo Metrotranvia elettrica a Matera | Se n’è discusso in un incontro al Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?