Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fine stato di emergenza | Bardi ringrazia i lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Fine stato di emergenza | Bardi ringrazia i lucani
IN EVIDENZAPolitica

Fine stato di emergenza | Bardi ringrazia i lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 1 aprile 2022 – “Da oggi, con la fine dello stato di emergenza, e il conseguente allentamento delle restrizioni che abbiamo vissuto in questi due anni, si apre una fase nuova per i cittadini lucani.
Il governo regionale è impegnato per sostenere una rapida ripartenza di tutte le attività, che è stata resa possibile, è bene ricordarlo, per l’impegno delle istituzioni e la responsabilità dei cittadini.
Voglio ringraziare ancora una volta i medici, gli infermieri e il personale sanitario, gli uomini e le donne della Protezione civile, dell’Esercito e delle Forze dell’ordine, i farmacisti, le associazioni di volontariato, il personale degli uffici pubblici e tutte le persone che anche nei mesi più difficili hanno lavorato per assicurare i servizi essenziali, in primis i servizi sanitari”.

Lo afferma il Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi.

“Voglio ringraziare i cittadini lucani – prosegue – per il grande senso di responsabilità che hanno dimostrato in questo difficilissimo periodo, rendendo possibile lo straordinario risultato raggiunto dalla Basilicata con le vaccinazioni.

Naturalmente, come è stato detto da più parti, la fine dello stato di emergenza non è un ‘liberi tutti’.

Occorre ancora prudenza nei comportamenti, bisogna completare la campagna vaccinale e rispettare le regole che ci siamo dati: distanziamento sociale, mascherine al chiuso e responsabilità individuale. Così proteggiamo la Basilicata e poniamo le basi per una ripartenza seria e duratura”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Tag covid
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Aprile 2022 1 Aprile 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In viaggio di nozze a Matera rischia di precipitare in un burrone, salvata dalla Polizia
Successivo La situazione industriale in Basilicata all’esame del Consiglio Generale della Uilm di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?