Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Raccontami l’autismo” | Primi al concorso nazionale gli alunni della scuola “Sanniti” di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Raccontami l’autismo” | Primi al concorso nazionale gli alunni della scuola “Sanniti” di Matera
Cultura ed Eventi

“Raccontami l’autismo” | Primi al concorso nazionale gli alunni della scuola “Sanniti” di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 31 marzo 2022 – La Scuola dell’Infanzia “Sanniti” dell’ Istituto Comprensivo “Fermi”- Matera ha vinto il Concorso Nazionale “Raccontami l’autismo” edizione 2021/2022 bandito dal C.T.S. Agrigento a cui hanno partecipato numerose scuole di ogni ordine e grado.

Questa la motivazione del premio: “Quattro classi uniscono la loro voce per raccontare una storia comune. Un percorso didattico narrato con semplicità, tenerezza ed efficacia comunicativa. Le diverse tecniche utilizzate nei quattro disegni non stridono, anzi, acquistano, nella loro visione d’insieme, una piena armonia.

Tutto è possibile quando la scuola riesce a trasformare i pezzi incompleti di un puzzle in un tutto unico che, soltanto in questa fusione, acquista il suo senso compiuto”.

Le docenti hanno deciso di partire dalla lettura, in ciascuna sezione, di alcuni libri i cui argomenti affrontano il tema dell’UNICITÀ, ACCOGLIENZA ed INCLUSIONE.
Alle letture sono seguite le realizzazioni di attività didattiche sviluppate sfruttando varie tecniche artistiche.
Ognuna delle quattro sezioni ha scelto di realizzare un’opera artistica che, pur restando fedele alla tematica, ha mantenuto un filo conduttore che consente ai singoli lavori di essere uniti come tessere di un puzzle, diventando così un’unica opera d’arte mirata a raccontare l’autismo come lo immaginano i più piccoli.

Tutte le insegnanti coinvolgendo i propri alunni in queste attività didattiche hanno voluto sperimentare e far sperimentare quello che è e non è l’autismo:

Alterità che non è alienità, ma autonomia di pensiero e di personalità;

Unicità, unitarietà, unità in ogni comunità;

Talenti differenti, così come le sfumature cromatiche differenti;

Intimità, ignoto: quello di cui ciascuno è portatore;

Singoli, singolarità e non “specialità” come si suole dire;

Mondo e mondi: uno e tutti;

Ognuno è altro e l’altro per gli altri e non solo coloro i quali vivono nell’autismo.

Questo lavoro – si precisa in una nota – è dedicato a tutti i bambini unici che ogni giorno ci insegnano a guardare il mondo con occhi nuovi aprendo il nostro sguardo a una visione che è incomprensibile ai più.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag autismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022 31 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il trasporto pubblico a Potenza ormai al collasso | Nuova denuncia del Centrosinistra in Consiglio comunale
Successivo I cuochi lucani medaglia d’oro ai campionati italiani di Rimini | Gli auguri del Presidente della Provincia di Matera, Marrese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?