Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auguri a nonna Maria Emanuella, una delle tredici ultracentenarie di #Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Auguri a nonna Maria Emanuella, una delle tredici ultracentenarie di #Matera
Attualità

Auguri a nonna Maria Emanuella, una delle tredici ultracentenarie di #Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Matera, giovedì 31 marzo 2022 – È una delle tredici ultracentenarie della città: Maria Emanuella Logallo, nata e residente nella città dei Sassi. Si unisce alle dodici donne rispetto ai sette uomini. Attorniata dall’affetto delle nipoti Imma e Angela e dai quindici pronipoti, ha spento le fatidiche 100 candeline. Il Sindaco Domenico Bennardi, accompagnato dall’assessore alla mobilità Michelangelo Ferrara ha voluto porgere gli auguri di buon compleanno alla signora Maria Emanuella Logallo nella sua casa di Via Santo Stefano. Maria Emanuella, ancora “arzilla”, ha raccontato alcuni aneddoti della sua lunga vita: quando lavorava nei campi e della vita quotidiana. Nonostante i suoi cento anni, Maria Emanuella è molto attiva perfino nella raccolta differenziata, esempio per i più giovani.

- Advertisement -
Ad image

“Sono felice di festeggiare insieme a Maria Emanuella questo importante traguardo anagrafico – ha dichiarato Michelangelo Ferrara assessore alla mobilità – Compiere cento anni vuol dire aver percorso un lungo cammino ricco di esperienza, saggezza e ricordi da condividere con chi le vuole bene. La sua è una testimonianza di una vita buona e generosa, come dimostrato dall’affetto di cui è circondata, ma anche dello spirito che ha animato una donna che si è dedicata al lavoro, con sacrifici personali. E’ un vero piacere festeggiare la longevità dei nostri concittadini per la ricchezza che rappresentano per la nostra comunità”. Tanta emozione tra i presenti. «È un piacere per noi incontrare e augurare buon compleanno a chi compie cent’anni nella città millenaria, come la signora Maria a cui, a nome di tutta la città – ho augurato di rimanere in salute, congratulandomi per l’affetto familiare presente e di questo traguardo importante che è giusto celebrare». 

Un appuntamento molto atteso dalla signora Maria Emanuella che ha volentieri conversato con il Sindaco Domenico Bennardi e l’assessore Michelangelo Ferrara, raccontando della sua vita e informandosi sull’attività amministrativa. Da cittadina che ha sempre esercitato il suo diritto al voto si è lamentata per lo scarso rispetto che molte persone manifestano nei confronti dei beni pubblici, quasi non ne riconoscessero l’importanza.  Ancora in ottima salute, circondata dall’affetto dei familiari, la signora Maria Emanuella ha ringraziato Sindaco e assessore per avere accettato l’invito a essere presente nel giorno del compimento del suo centesimo compleanno e fare gli auguri nel nome di tutti i materani. Il Sindaco le ha poi consegnato, a nome dell’Amministrazione e di tutta la Comunità materana, due targhe per ricordare questo momento importante.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022 31 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Merra: anche il turismo si muoverà su ferrovia
Successivo Matera | Arrestato in flagranza per atti persecutori ai danni della ex moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?