Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auguri a nonna Maria Emanuella, una delle tredici ultracentenarie di #Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Auguri a nonna Maria Emanuella, una delle tredici ultracentenarie di #Matera
Attualità

Auguri a nonna Maria Emanuella, una delle tredici ultracentenarie di #Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Matera, giovedì 31 marzo 2022 – È una delle tredici ultracentenarie della città: Maria Emanuella Logallo, nata e residente nella città dei Sassi. Si unisce alle dodici donne rispetto ai sette uomini. Attorniata dall’affetto delle nipoti Imma e Angela e dai quindici pronipoti, ha spento le fatidiche 100 candeline. Il Sindaco Domenico Bennardi, accompagnato dall’assessore alla mobilità Michelangelo Ferrara ha voluto porgere gli auguri di buon compleanno alla signora Maria Emanuella Logallo nella sua casa di Via Santo Stefano. Maria Emanuella, ancora “arzilla”, ha raccontato alcuni aneddoti della sua lunga vita: quando lavorava nei campi e della vita quotidiana. Nonostante i suoi cento anni, Maria Emanuella è molto attiva perfino nella raccolta differenziata, esempio per i più giovani.

- Advertisement -
Ad image

“Sono felice di festeggiare insieme a Maria Emanuella questo importante traguardo anagrafico – ha dichiarato Michelangelo Ferrara assessore alla mobilità – Compiere cento anni vuol dire aver percorso un lungo cammino ricco di esperienza, saggezza e ricordi da condividere con chi le vuole bene. La sua è una testimonianza di una vita buona e generosa, come dimostrato dall’affetto di cui è circondata, ma anche dello spirito che ha animato una donna che si è dedicata al lavoro, con sacrifici personali. E’ un vero piacere festeggiare la longevità dei nostri concittadini per la ricchezza che rappresentano per la nostra comunità”. Tanta emozione tra i presenti. «È un piacere per noi incontrare e augurare buon compleanno a chi compie cent’anni nella città millenaria, come la signora Maria a cui, a nome di tutta la città – ho augurato di rimanere in salute, congratulandomi per l’affetto familiare presente e di questo traguardo importante che è giusto celebrare». 

Un appuntamento molto atteso dalla signora Maria Emanuella che ha volentieri conversato con il Sindaco Domenico Bennardi e l’assessore Michelangelo Ferrara, raccontando della sua vita e informandosi sull’attività amministrativa. Da cittadina che ha sempre esercitato il suo diritto al voto si è lamentata per lo scarso rispetto che molte persone manifestano nei confronti dei beni pubblici, quasi non ne riconoscessero l’importanza.  Ancora in ottima salute, circondata dall’affetto dei familiari, la signora Maria Emanuella ha ringraziato Sindaco e assessore per avere accettato l’invito a essere presente nel giorno del compimento del suo centesimo compleanno e fare gli auguri nel nome di tutti i materani. Il Sindaco le ha poi consegnato, a nome dell’Amministrazione e di tutta la Comunità materana, due targhe per ricordare questo momento importante.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Marzo 2022 31 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Merra: anche il turismo si muoverà su ferrovia
Successivo Matera | Arrestato in flagranza per atti persecutori ai danni della ex moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?