Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “HOCKEY A MELFI, IL GIOCO DELL’INCLUSIONE” | Quando lo sport supera le diversità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > “HOCKEY A MELFI, IL GIOCO DELL’INCLUSIONE” | Quando lo sport supera le diversità
Sport

“HOCKEY A MELFI, IL GIOCO DELL’INCLUSIONE” | Quando lo sport supera le diversità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 marzo 2022 – Al via la prima manifestazione “HOCKEY A MELFI, IL GIOCO DELL’INCLUSIONE” che si terrà il giorno 1 aprile 2022 nella Villa comunale della città federiciana.
E’ organizzata dall’ASD “Club Athena Melfi” con il patrocinio della FIH delegazione Basilicata nata per promuovere la disciplina hockeistica sul territorio.

L’evento sarà aperto al pubblico gratuitamente in ottemperanza alle disposizioni normative inerenti la prevenzione sull’emergenza sanitaria in vigore.

Uno sport per niente minore, ma una opportunità di crescita e di confronto, la ASD Club Athena Melfi infatti ha come obiettivo di promuovere l’Hockey in maniera capillare, una disciplina storica e sport olimpico diffuso nei cinque continenti, già presente a livello agonistico in 14 regioni d’Italia, con particolare attenzione verso l’inclusione di persone con disabilità.

Un territorio, quello melfese, da sempre attento a tutti gli sport e l’ASD Athena Melfi ha voluto formare una propria squadra di Parahockey C21 “Noi…Gli Speciali”.
L’entusiasmo per la partecipazione alla IV^ Coppa Italia Parahockey C21 ha alimentato la voglia di essere presenti sul territorio con iniziative promozionali.

Le due squadre lucane “Le Gazzelle asd Forma Mentis ATL-AIPD Val d’Agri-Lauria” e “Noi … gli Speciali” dell’“ASD Club Athena Melfi” in un’ottica inclusiva intendono dare vita ad un momento sportivo attraverso il quale promuovere la disciplina hockeistica come cultura sportiva e mezzo di socializzazione e inclusione.

A dare il loro supporto gli alunni del I.I.S. Righetti, prima scuola in Basilicata ad affiliarsi alla federazione hockey, che faranno da tutor alle attività sportive.
L’evento gode del patrocino della Federazione Italiana Hockey Basilicata, Sport e Salute Basilicata, Cip Basilicata, Special Olympics Basilicata, Comitato Sportivo Italiano Basilicata, Diocesi di Melfi, Comune di Melfi e della collaborazione dell’associazione Ronca Battista.

“In assoluta equità nella partecipazione di tutti” – commenta Vincenzo Sonnessa, delegato provinciale e responsabile area scuola FIH Basilicata -“favorendo non solo l’integrazione ma la valorizzazione di tutti gli atleti coinvolti facilitando le autonomie e per il raggiungimento dell’inclusione nella società delle persone con disabilità; partecipazione e stare insieme è il motto della giornata”. Di seguito il programma dell’iniziativa.

PROGRAMMA

  • Ore 16,00 cerimonia apertura
  • Ore 16,15 Incontro amichevole tra le due squadre paralimpiche lucane
  • Ore 16,45: hockey per tutti (guidati dai tecnici federali, tutti coloro abbiano desiderio di cimentarsi potranno giocare ad hockey)
  • Ore 17,30: premiazioni e cerimonia chiusura

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag “HOCKEY A MELFI
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2022 30 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | La proposta di Peppone: aprire una facoltà universitaria nel centro storico. Che ne pensate?
Successivo Da venerdì 1 aprile riprende il progetto G.A.I.A. Scienza per contrastare la povertà educativa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?