Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Violenza tra le mura domestiche | 57enne arrestato dai Carabinieri a Campomaggiore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Violenza tra le mura domestiche | 57enne arrestato dai Carabinieri a Campomaggiore
Cronaca

Violenza tra le mura domestiche | 57enne arrestato dai Carabinieri a Campomaggiore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 29 marzo 2022 – I Carabinieri della Stazione di Albano di Lucania (PZ), competente territorialmente, a Campomaggiore, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 57enne del luogo, ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della consorte.

I fatti alla base del risultato operativo sono maturati nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, 23 e 24 marzo, quandoi militari, durante lo svolgimento di un servizio di istituto, poco prima della mezzanotte, hanno rapidamente raggiunto l’abitazione dell’uomo, all’esito di una segnalazione pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma, in cui si riferiva di una violenta lite familiare in corso.

L’intervento è risultato essere efficace e risolutivo, in quanto, nel volgere di pochi minuti, i Carabinieri si sono resi conto di quanto accaduto, grazie alle informazioni tempestivamente raccolte appena giunti nel domicilio di interesse.

In particolare, la ricostruzione effettuata ha consentito di stabilire che il 57enne, per futili motivi, poco prima, aveva di fatto aggredito la moglie, 48enne, colpita con schiaffi al volto e indotta a fuggire di casa, trovando rifugio in un’abitazione vicina.

Gli accertamenti esperiti nell’immediatezza hanno consentito ai Carabinieri di appurare come tali comportamenti fossero perduranti da una decina di anni seppure mai denunciati dalla vittima.

Una serie di gravi elementi probatori che, in sostanza, hanno portato all’arresto dell’individuo, trovato e bloccato nella sua dimora, riconosciuto responsabile di condotte rilevanti penalmente, oramai classificate come ascrivibili alle cosiddette ipotesi di “Codice Rosso”.

Una condizione esasperante e pesantemente afflittiva, per cui la vittima, di fronte all’ennesimo episodio, ha chiesto aiuto ai Carabinieri.

L’aggressore, – nei cui confronti vale naturalmente la presunzione d’innocenza – al termine degli accertamenti è stato arrestato ed associato alla Casa Circondariale di Potenza.

Alla donna sono state prestate le cure del caso da parte dei sanitari dell’Ospedale San Carlo di Potenza, che le hanno riconosciuto alcuni giorni di prognosi per le lievi lesioni riportate.

In relazione ad accadimenti del genere, si rinnova, ancora una volta, quanto suggerito nel tempo, vale a dire informare celermente i Carabinieri, attraverso il NUE 112 di pronto intervento, od anche rivolgendosi direttamente ai numerosi presidi del Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, distribuiti capillarmente nei 100 comuni del potentino, così da consentire di predisporre rapide risposte.

Ricordando, anche, che, in siffatte occasioni, come pure stabilito dalle modifiche normative che hanno interessato lo specifico settore, generalmente racchiuse, come anzidetto, nel termine “Codice Rosso”, i Carabinieri, in accordo con l’Autorità Giudiziaria, potrebbero adottare specifiche ulteriori misure a protezione e sostegno delle vittime di tali comportamenti delittuosi.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Tag arresto, violenza in famiglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2022 29 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SAN CARLO | Venerdì 1 aprile visite otorinolaringoiatriche gratuite negli ospedali di Potenza e di Villa d’Agri
Successivo Giovedì, 31 marzo, assemblea Fp Cgil a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?