Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pd: “Bardi di nuovo spalle al muro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pd: “Bardi di nuovo spalle al muro”
Politica

Pd: “Bardi di nuovo spalle al muro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Martedì 29 marzo 2022 – Sulla Giunta #BardiTer interviene con una nota il Pd di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“Ma qui non sto capendo niente! Forse ho sbagliato ideologia?” disse Michele Apicella, interpretato da Nanni Moretti, in ‘Io sono un autarchico’.

La mozione di sfiducia, sottoscritta da Partito Democratico Basilicata e M5S e votata dal centrosinistra finalmente unito, ha fatto emergere tutte le contraddizioni della ex maggioranza Bardi dove in molti si sono accorti di aver sbagliato il partito più che l’ideologia. Perché parlare di ideologia sarebbe sbagliato per una maggioranza che si tiene unita solo dal ‘tirare a campare’ e non da un’idea, da un sogno o da una Basilicata da costruire.

Il Presidente, di nuovo spalle al muro – si afferma nella nota – ha dovuto accettare le imposizioni di Fratelli d’Italia.
Il partito di Giorgia Meloni è passato dalla dichiarazione del sabato dove annunciava di voler votare la sfiducia alla protezione del Presidente da quello che è stato definito “un assalto” condito con la solita retorica del “prima tutto male”.

Il neoacquisto di FdI, Rocco Leone, è passato dalle ingiurie al Presidente Bardi alle scuse commosse, fino al voto contrario alla sfiducia. Come si cambia per non morire.

La Lega Nord passa dall’aver causato la crisi politica al chiedere responsabilità. Qualcuno dovrà spiegarci l’assenza di Zullino e Vizziello e l’abbandono del partito da parte di Dina Sileo.

Forza Italia di fatti non esiste più in Consiglio, con Piro che minaccia la sfiducia nei singoli provvedimenti ed il Presidente Bardi che sembra fare le parti unicamente di Lega e di FdI e non del partito che lo ha candidato.

Non si può sorvolare – prosegue la nota – rispetto al riferimento esplicito a Giorgio Almirante da parte di alcuni. Una vergogna assoluta sentire richiami del genere nelle istituzioni che sono antifasciste per natura.

Anche questa volta il Presidente Bardi non riesce a spiegarci cosa è stato fatto in questi tre anni, su quali temi questa nuova giunta ha deciso di concentrarsi.
Tutto questo mentre la Basilicata è in agitazione: penso alle piazze degli agricoltori che non hanno avuto risposte, ai sindacati che minacciano lo sciopero per le numerose crisi aziendali ripetutamente ignorate, per le questioni energetiche ed il caro bollette.

La mozione di sfiducia è stata respinta con 10 voti contrari, 8 favorevoli e 3 assenti misteriosi. La maggioranza non esiste più, se ne prenda atto, specialmente dato il momento storico che viviamo dove occorre una guida sicura e coerente.

Tutto questo è giusto spiegarlo alle persone. Devono capire bene quello che sta succedendo in Via Verrastro”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Marzo 2022 29 Marzo 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vito Mecca eletto presidente del CSAIn (Centri sportivi aziendali e industriali)
Successivo SAN CARLO | Venerdì 1 aprile visite otorinolaringoiatriche gratuite negli ospedali di Potenza e di Villa d’Agri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?